12.07.2015 Views

26-29 Novembre 2008 Chieti- Pescara - Salute per tutti

26-29 Novembre 2008 Chieti- Pescara - Salute per tutti

26-29 Novembre 2008 Chieti- Pescara - Salute per tutti

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

XVIII Congresso Nazionale Società Italiana di Urologia Oncologica98 - BRACHITERAPIA REAL-TIME NEL CARCINOMA PROSTATICO (CaP): CONFRONTO DELLA NUOVA TECNICAQUICK-LINK CON QUELLA TRADIZIONALE CON SEMI LIBERI (VIDEO)Gastaldi E., Chiono L., Gallo F., Schenone M., Ninotta G., Giberti C.Dipartimento di Chirurgia, U.O. Urologia - Osp. San Paolo, Savona113 - SIGNIFICATO CLINICO DELLA FAMILIARITÀ PER CARCINOMA ALLA PROSTATA IN UNO SCREENINGOPPORTUNISTICO CON PSA ED ESPLORAZIONE RETTALE IN UNA POPOLAZIONE SANAIntroini C., Naselli A., Timossi L., Raggio M., Puppo P.Istituto Nazionale <strong>per</strong> la Ricerca sul CancroGiovedì 27 <strong>Novembre</strong> <strong>2008</strong> ore 14.30-15.30Sala Del Mare: Comunicazioni - Miscellanea 1Moderatori: Domenico Prezioso (Napoli), Giuseppe Sanguineti (Baltimora - MD)14 - IGRT CON SIB-IMRT IPOFRAZIONATA NEL CARCINOMA PROSTATICO ATTRAVERSO “MARKERS FIDUCIALI”INTRAPROSTATICI: DEFINIZIONE DEL VOLUME BERSAGLIOFantini S. 1 , Villa S. 1 , Valdagni R. 2 , Bedini N. 1 , Mancini A. 3 , Pittoni P. 1 , Sangalli C. 4 , Pignoli E. 5 , Buzzetti A. 6 ,Biasoni D. 7 , Olmi P. 11U.O. di Radioterapia; 2 Direzione Scientifica, Programma Prostata; 3 U.O. di Chirurgia; 4 U.O. di Radioterapia, FondazioneIRCCS, Policlinico San Matteo, Pavia; 5 U.O. di Fisica Sanitaria; 6 TSRM U.O. di Radioterapia; 7 U.O. Urologia ChirurgicaOncologica 1, 2, 3, 5, 6, 7, 8 : Fondazione IRCCS, Istituto Nazionale dei Tumori, Milano15 - SVILUPPO DI NOMOGRAMMI PER LA PREDIZIONE DELLA TOSSICITÀ RETTALE TARDIVA IN PAZIENTICON TUMORE ALLA PROSTATA TRATTATI CON RADIOTERAPIA CONFORMAZIONALERancati T. 1 , Valdagni R. 1 , Fiorino C. 2 , Vavassori V. 3 , Baccolini M. 4 , Bianchi C. 3 , Cagna E. 5 , Gabriele P. 6 , Girelli G. 7 ,Mauro F. 7 , Menegotti L. 8 , Monti A. 5 , Pasquino M. 7 , Stasi M. 6 , Fellin G. 81Programma Prostata, Fondazione IRCCS, Istituto Nazionale dei Tumori, Milano; 2 Fisica Sanitaria,Ospedale San Raffaele, Milano; 3 Radioterapia e Fisica Sanitaria, Ospedale di Circolo, Varese; 4 Radioterapia e FisicaSanitaria, Ospedale Villa Maria Cecilia, Lugo; 5 Radioterapia e Fisica Sanitaria, Ospedale Sant’Anna, Como;6Radioterapia e Fisica Sanitaria, IRCCS, Candiolo; 7 Radioterapia e Fisica Sanitaria, Azienda Ospedaliera ASL 9, Ivrea;8Radioterapia e Fisica Sanitaria, Ospedale Santa Chiara, Trento83 - TERAPIA CON EPIRUBICINA IN EARLY TREATMENT E SUCCESSIVA TERAPIA ADIUVANTE CON BCGNEI CARCINOMI A CELLULE UROTELIALI DELLA VESCICA AD ALTO RISCHIO: RISULTATI DI UNO STUDIOPROSPETTICO, RANDOMIZZATO, CONTROLLATO E DOPPIO CIECOCai T. 1 , Nesi G. 2 , Tinacci G. 3 , Gavazzi A. 1 , Bongini A. 1 , Costanzi A. 1 , Farina U. 1 , Melone F. 1 , Mondaini N. 1 ,Sarti E. 1 , Meliani E. 1 , Zini E. 3 , Bartoletti R. 11U.O. Urologia, Ospedale Santa Maria Annunziata, Università di Firenze, Firenze; 2 Dipartimento di Patologiaed Oncologia, Università di Firenze, Firenze; 3 U.O. Anatomia Patologica, Ospedale Santa Maria Annunziata, Firenze104 - IL RUOLO DELLA PET NELLA STADIAZIONE E RIVALUTAZIONE DEI PAZIENTI CON TUMOREA CELLULE GERMINALI METASTATICOMas<strong>per</strong>o F. 1 , La Russa F. 1 , Sava T. 1 , Porcaro A.B. 2 , Curti P.P. 3 , Ghimenton C. 4 , Romano M. 5 , Consoli F. 1 , Riolfi M. 1 , Cetto G.L. 11Medical Oncology, Department of Clinical and Ex<strong>per</strong>imental Medicine, University of Verona, Italy; 2 UrologiaBorgo Trento, Verona; 3 Urologia, Policlinico, Verona; 4 Anatomia Patologica Borgo Trento, Verona; 5 Radioterapia, Verona105 - PHASE I-II STUDY OF HYPOFRACTIONATED SIMULTANEOUS INTEGRATED BOOST WITH TOMOTHERAPYFOR PROSTATE CANCERDi Muzio N. 1 , Fiorino C. 2 , Cozzarini C. 1 , Alongi F. 1 , Broggi S., Berardi G. 1 , Mangili P. 2 , Guazzoni G. 3 ,Valdagni R. 4 , Calandrino R. 2 , Fazio F. 1,5,61Radiotherapy, Scientific Institute San Raffaele, Milan, Italy; 2 Medical Physics, Scientific Institute San Raffaele, Milan, Italy;3Urology, Scientific Institute San Raffaele, Milan, Italy; 4 Prostate Program-Scientific Direction, National Instituteof Tumours, Milan, Italy; 5 Nuclear Medicine, Scientific Institute San Raffaele, Milan, Italy; 6 IBFM-CNR, Italy119 - CORRELAZIONE ANATOMO-RADIOLOGICA DEI TUMORI RENALI DOPPISimonato A. 1 , Varca V. 1 , Kouatang Chuidjio L. 1 , Toncini C. 2 , Carmignani G. 1 , Derchi L. 31Clinica Urologica “L. Giuliani” Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova; 2 S.C. di Anatomia PatologicaOspedaliera, Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova; 3 U.O. Radiologia Universitaria II AziendaOspedaliera Universitaria San Martino, GenovaVenerdì 28 <strong>Novembre</strong> <strong>2008</strong> ore 14.00-15.00Sala Abruzzo: Comunicazioni Selezionate - Terapia chirurgica, radioterapiaModeratori: Giuseppe Sanguineti (Baltimora - MD), Cesare Selli (Pisa), Emilio Emili (Imola - BO), Giovanni Fellin (Trento)19 - QUALITÀ DELLA VITA IN PAZIENTI CON NEOVESCICA ILEALE ORTOTOPICA (IOB):PROPOSTA DI QUESTIONARIO SPECIFICOBenedetto G. 1 , Curti P. 1 , Dal Moro F. 1 , Signorello D. 1 , Ficarra V. 1 , Cerruto M. 1 , Simeone C. 1 , Arrighi N. 1 , Knez R. 1 ,Ciciliato S. 1 , Brausi M. 2 , Lonardi C. 3 , Niero M. 31Club Triveneto di Urologia; 2 Divisione di Urologia Ospedale di Carpi; 3 Cattedra di Sociologia, Università di VeronaXXIIArchivio Italiano di Urologia e Andrologia <strong>2008</strong>, 80, 3, Supplemento 1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!