12.07.2015 Views

"Le caverne dei diamanti" di Emilio Salgari - Altervista

"Le caverne dei diamanti" di Emilio Salgari - Altervista

"Le caverne dei diamanti" di Emilio Salgari - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

«Io, a <strong>di</strong>rvi il vero, non ho mai amato i portoghesi perchésono la piaga <strong>di</strong> questi paesi, essendo quasi tutti, dal più almeno, trafficanti <strong>di</strong> carne umana, ossia <strong>di</strong> schiavi.«Quel portoghese però sembrava un uomo <strong>di</strong>fferente daisuoi compatrioti ed aveva la fisonomia d'un uomo onesto ed imo<strong>di</strong> d'una persona molto educata e molto istruita. Avendolo iointerrogato, seppi che si chiamava José da Sylvestra e che avevauna fattoria sulle rive della baia <strong>di</strong> Delagoa.«Avendo stretto con lui amicizia, alcuni giorni dopo vennea salutarmi, <strong>di</strong>cendomi:«"Ad<strong>di</strong>o, senor. Se io tornerò, sarò l'uomo più ricco delmondo e mi ricorderò della vostra amicizia e della vostraospitalità".«Poi si allontanò <strong>di</strong>rigendosi verso l'ovest, assieme al suoservo. Io non avevo fatto gran caso alle sue parole, anzi l'avevaritenuto per un pazzo o per un visionario.«Una settimana più tar<strong>di</strong>, mentre stava rosicchiando lacarcassa d'un pollo, abbassando gli sguar<strong>di</strong> verso le sabbie deldeserto che un sole implacabile rendeva fiammeggianti, scorsi acirca trecento passi da me, sulla cima d'una collinetta, una formaumana. Si arrampicava faticosamente, cadeva e si rialzava,facendo sforzi <strong>di</strong>sperati per avanzare. Guardandolo attentamentevi<strong>di</strong> che era realmente un uomo, anzi un europeo, dalle vesti cheindossava.«Quando giunse a pochi passi da me, riconobbi in lui ilportoghese, che era partito promettendomi <strong>di</strong> ritornare l'uomopiù ricco della terra.«Quel povero <strong>di</strong>avolo non era più che l'ombra <strong>di</strong> se stesso.Era pallido, <strong>di</strong>sfatto, sparuto, quasi irriconoscibile.«Appena mi scorse, mi <strong>di</strong>sse con voce rotta:«"Dell'acqua!... Per l'amor <strong>di</strong> Dio!... Datemi dell'acqua".«Mi ero alzato per corrergli incontro onde aiutarlo. Udendo13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!