12.07.2015 Views

"Le caverne dei diamanti" di Emilio Salgari - Altervista

"Le caverne dei diamanti" di Emilio Salgari - Altervista

"Le caverne dei diamanti" di Emilio Salgari - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

non ebbi il tempo <strong>di</strong> scaricare il terzo fucile, ma in compenso imiei uomini avevano salutate le prime detonazioni con una veratempesta <strong>di</strong> frecce, parecchie delle quali colpirono nel segno.«Senza indugiarmi nel guardare quelli fra gli struzzi cheavevamo feriti e che si <strong>di</strong>battevano sul suolo, avevo continuatoil fuoco; ma si dovette presto perdere ogni speranza <strong>di</strong> inseguirela truppa.«Allora uscii dal nascon<strong>di</strong>glio circondato dai miei negri, iquali sgambettavano allegramente alla vista <strong>di</strong> quei gran<strong>di</strong> corpiche giacevano a terra.«Due struzzi erano stati uccisi dalle mie palle, un terzo eracaduto crivellato <strong>di</strong> frecce; i negri tagliarono loroimme<strong>di</strong>atamente la testa, gettando frenetiche grida.«Non tardammo ad essere raggiunti dai battitori i qualiavevano potuto uccidere uno struzzo. L'arabo ci felicitòvivamente, e ci assicurò che sebbene abbondante nella regione,quei gran<strong>di</strong> volatili sono <strong>di</strong>fficilissimi a cacciarsi, tanto più nonavendo cavalli per inseguirli finché siano stanchi, come sipratica ai confini del Transvaal e del deserto <strong>di</strong> Kalahari.«Il nostro ritorno fu un vero trionfo. Il capo negro, tornatoin sé per la ruvidezza della mia partenza, mi venne incontro contutta gentilezza, m'assicurò della sua vera amicizia, ripetendocontinuamente:«"Oh! Questi bianchi! Essi possono tutto! Sono <strong>dei</strong>!"«E, in una estasi religiosa toccava i miei fucili con rispettoe nello stesso tempo con bramosia.«Ma all'indomani quando ricominciarono le trattative perl'hongo quell'ammirazione si tramutò nella domanda formale <strong>di</strong>un'arma simile; a questa con<strong>di</strong>zione egli si sarebbe mostratoarrendevole nel resto. Non<strong>di</strong>meno il tributo salì a novanta dotis<strong>di</strong> buone stoffe alle quali dovetti aggiungere un bariletto <strong>di</strong>polvere ed un fucile a pietra.236

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!