12.07.2015 Views

"Le caverne dei diamanti" di Emilio Salgari - Altervista

"Le caverne dei diamanti" di Emilio Salgari - Altervista

"Le caverne dei diamanti" di Emilio Salgari - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ifiutammo. Allora fece preparare del pombè – specie <strong>di</strong> birraafricana ottenuta dalla fermentazione del sorgo – e ce ne feceportare delle otri. Egli stesso si mise a berne tanta, che in brevetempo cadde in una profonda ubriachezza.«Ogni speranza <strong>di</strong> <strong>di</strong>scutere il tributo per quel giorno,doveva essere abbandonata.«All'alba del dì successivo gli rimandammo i nostriquaranta dotis con altre stoffe che egli <strong>di</strong> nuovo ci rinviò; eprima <strong>di</strong> mezzogiorno, l'interessante monarca avevaricominciato a bere del pombè in quantità così grande, che ogni<strong>di</strong>scussione dovette essere <strong>di</strong> nuovo interrotta.«Il capo arabo, in compagnia del quale viaggiammo dalnostro ingresso in quella regione, venne allora a trovarmi, e mipropose <strong>di</strong> fare una battuta nelle vicinanze.«"Il paese è ricco <strong>di</strong> struzzi," mi <strong>di</strong>sse, "mi avetemanifestato, lasciando Kuzi, il desiderio <strong>di</strong> dar loro la caccia; equesta è una bella occasione, che non bisogna lasciarcisfuggire."«Ed era tanto più bella, in quanto che mi offriva il mezzo <strong>di</strong>ven<strong>di</strong>carmi <strong>di</strong> quell'insolente monarca, che passava in orge iltempo che avrebbe dovuto impiegare nel <strong>di</strong>scutere il nostrotributo, e ciò coll'evidente scopo <strong>di</strong> trattenerci presso <strong>di</strong> lui ilmaggior tempo possibile ed obbligare in tal guisa i nostriportatori ad acquistare quantità <strong>di</strong> viveri dagli in<strong>di</strong>geni, giacchéin questo consiste tutta la tattica <strong>di</strong> quei potentati: l'hongo èdestinato a loro ed alla loro corte; l'utile del popolo consistenelle provvigioni che vengono vendute alle carovane, ed il caposi guarda bene dal malcontentare i suoi sud<strong>di</strong>ti, liberando troppopresto una spe<strong>di</strong>zione.«Feci sapere dunque allo scortese capo che non avendonessuna volontà <strong>di</strong> lasciarmi spogliare, e che non avendo fretta alasciare quel luogo, partivo per una passeggiata nei <strong>di</strong>ntorni,233

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!