12.07.2015 Views

"Le caverne dei diamanti" di Emilio Salgari - Altervista

"Le caverne dei diamanti" di Emilio Salgari - Altervista

"Le caverne dei diamanti" di Emilio Salgari - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

calcarea che cadevano costantemente, da secoli e secoli,dall'alto. Ve n'erano <strong>di</strong> quelle magnifiche, tutte bitorzolute oscannellate o rigonfie ad intervalli come le colonne doriche,alcune <strong>di</strong>ritte ed altre oblique a seconda della caduta delle goccecalcaree.<strong>Le</strong> pareti poi delle <strong>caverne</strong>, a somiglianza <strong>di</strong> quelle famoseche furono scoperte nel Kentuky e che vennero poi chiamate <strong>dei</strong>mammouth per aver trovato in una <strong>di</strong> esse lo scheletrogigantesco d'un elefante anti<strong>di</strong>luviano, erano coperted'incrostazioni sorprendenti.Si vedevano arabeschi che parevano opera non della naturacapricciosa ma del genio umano, can<strong>di</strong><strong>di</strong> come se fossero fatte<strong>di</strong> neve gelata, poi animali strani, quin<strong>di</strong> panneggiamentienormi, gruppi <strong>di</strong> foglie mostruose e <strong>di</strong> fiori d'una bellezzameravigliosa.Noi avremmo voluto fermarci per ammirare le bellezze <strong>di</strong>quel mondo sotterraneo, e per vedere se quelle <strong>caverne</strong> avesseroun tempo servito a qualche uso al misterioso popolo che abitavaquelle contrade prima dell'invasione <strong>dei</strong> koukouana, ma laGagoul, famigliarizzata a quelle bellezze s'avanzava sempre,senza curarsi <strong>di</strong> guardarle e noi eravamo costretti a seguirla pertema <strong>di</strong> smarrirci.Dopo d'aver attraversato parecchie spaziose gallerie,giungemmo <strong>di</strong>nanzi ad una porta altissima, larga alla base e piùstretta alla cima e colle pilastrate adorne <strong>di</strong> geroglifici che a noiparvero assolutamente <strong>di</strong> stile egiziano.La Gagoul si era volta verso <strong>di</strong> noi, <strong>di</strong>cendoci con vocelugubre:– Voi state per entrare nell'asilo della morte.– Vi seguiamo – <strong>di</strong>ss'io.– Non avrete paura, uomini bianchi?– I morti non ci fanno più paura <strong>dei</strong> vivi – <strong>di</strong>sse il181

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!