12.07.2015 Views

"Le caverne dei diamanti" di Emilio Salgari - Altervista

"Le caverne dei diamanti" di Emilio Salgari - Altervista

"Le caverne dei diamanti" di Emilio Salgari - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Assiso su quella tavola, perfettamente nudo, colla propriatesta decapitata situata fra le ginocchia, stava il re Touala, uccisodal genovese nel terribile duello. Se era stato brutto quando eravivo, morto era ancora più ripugnante.Il suo corpo era avvolto in una materia biancastra che gliscendeva lungo le cosce ed i fianchi, aggruppandogli d'intorno.Ascoltando, u<strong>di</strong>mmo un monotono sgocciolare che cadevadall'alto. Comprendemmo subito <strong>di</strong> cosa si trattava: erano gocced'acqua calcarea che cadevano sul corpo dell'ex-re e chedovevano, col tempo, trasformarlo in stalagmite.Solo allora ci accorgemmo che attorno alla tavola stavanodelle figure che avevano l'aspetto umano e che erano <strong>dei</strong>cadaveri pietrificati.È impossibile descrivere l'impressione che ci fece la vista<strong>di</strong> tutti quei cadaveri pietrificati ed assisi attorno a quella tavoladella morte. Erano ventisette, compreso il gigante che stavaall'estremità, come se fosse il capo <strong>di</strong> quella lugubre compagnia.– Chi sono questi uomini? – chiese il signor Falcone allaGagoul.– I re <strong>dei</strong> koukouana – rispose la vecchia strega.– Tutti?– Tutti, capo bianco.– Vi è adunque qui anche il padre d'Ignosi?– Sì, è l'ultimo e si troverà ben presto a fianco <strong>di</strong> Touala,poiché quando quest'ultimo sarà pietrificato, prenderà il suoposto alla tavola della morte.– Ma chi ha condotto quassù Touala?– Quattro schiavi, che poi feci uccidere onde conservare iosola il segreto della caverna <strong>dei</strong> <strong>di</strong>amanti.– E quell'uomo gigantesco chi è? – chiese Good.– Il fondatore del regno <strong>dei</strong> koukouana.– È una vera opera d'arte – <strong>di</strong>sse il nostro amico che in184

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!