12.07.2015 Views

"Le caverne dei diamanti" di Emilio Salgari - Altervista

"Le caverne dei diamanti" di Emilio Salgari - Altervista

"Le caverne dei diamanti" di Emilio Salgari - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

come hai vinto il fanciullo.– No – <strong>di</strong>sse Ignosi. – Tu non combatterai coll'uomobianco.– Uso del mio <strong>di</strong>ritto.– Egli non appartiene alla nostra nazione.– Ma ha combattuto contro <strong>di</strong> me. Se egli ha paura, nonparliamone più – <strong>di</strong>sse Touala con intenzione.Il signor Falcone aveva compreso; il sangue gli montò allatesta a quell'ingiuria fatta al suo valore.– Se tu cre<strong>di</strong> che io abbia paura <strong>di</strong> te, selvaggio, – gridòcon esasperazione, – t'inganni!– Signor Falcone, – <strong>di</strong>ss'io, – non arrischiate la vostra vitacontro quell'idrofobo. Quell'uomo non ha bisogno <strong>di</strong> vedere sesiete coraggioso, poiché egli sa ed al pari <strong>di</strong> lui lo sappiamo tuttiche un valoroso come voi non sa che cosa sia la paura.– Io mi batterò – ripeté il genovese con voce risoluta. –Nessuno <strong>di</strong>rà mai che un italiano si è rifiutato <strong>di</strong> battersi.– No, amico mio – <strong>di</strong>sse Ignosi. – Se ti toccasse una<strong>di</strong>sgrazia non mi consolerei mai più e ti piangerei troppo. Lasciache si batta con uno <strong>dei</strong> miei capi o che si misuri con me.– Su questo punto io non cedo – riprese l'ostinato. – Io nonho paura <strong>di</strong> Touala e giacché ha detto che io ho paura loucciderò.– Ebbene, fratello bianco – riprese Ignosi. – Tu ti batti peruna buona causa e non sarai sfortunato. Touala, ecco il tuoavversario: egli ti aspetta per ucciderti.L'ex-re si era rialzato <strong>di</strong> colpo afferrando le sue armi, lequali consistevano in un'ascia e in un largo e pesante coltellocapace <strong>di</strong> troncare con un solo colpo la testa a un uomo.Il genovese, del pari armato, si era messo in guar<strong>di</strong>a,aspettando a piè fermo l'avversario.I due combattenti si guardarono per alcuni istanti, tenendo156

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!