05.04.2016 Views

Lisa-Desrochers-Il-Bacio-Maledetto

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Raggiungiamo il mio appartamento e quando apro la porta è troppo tardi per rendermi conto che non sono stato previdente. Sdraiata sul mio letto e<br />

vestita di poco o niente c’è una ragazza dai capelli corvini. È alta, snella, formosa, bellissima, e ci fissa con scuri occhi concupiscenti.<br />

«Avaira», dico col tono di chi è stato colto impreparato.<br />

Frannie è furiosa. Agita le braccia in aria sibilando: «Lo sapevo», e se ne va con il fumo che le esce dalle orecchie. Si lascia dietro una scia di pepe<br />

nero – la sua rabbia, mmm… – e mentre marcia verso le scale senza neppure voltarsi aggiunge: «Sei una grandissima testa di cazzo».<br />

È ovvio che c’è una falla nel mio radar. Prima Belias alla cava e ora Avaira nel mio letto. Avrei dovuto sapere che era lì ancora prima di aprire la porta.<br />

Qui non si tratta solo di Frannie che mi distrae. La mia connessione psichica col Maligno sembra calare a vista d’occhio.<br />

Belias e Avaira, i Batman e Robin della lussuria. Di colpo questo posto pullula di demoni. <strong>Il</strong> che significa che Frannie non è al sicuro.<br />

Rivalutando il pensiero che ho appena formulato mi scappa da ridere. Frannie non è al sicuro dal momento in cui sono arrivato io.<br />

Sbatto la porta e la seguo giù per le scale. «Frannie, aspettami!». Ma lei non rallenta. «Non è come pensi. È… è mia cugina!», urlo correndole dietro.<br />

È appena fuori dal portone e sto per raggiungerla. Lei si volta, ma solo per potermi inveire contro con più forza: «Hai la faccia come il culo!».<br />

Sorrido, cercando di limitare il danno: «Ti ho mai mentito prima d’ora?».<br />

Mi guarda al culmine della rabbia. «Sì».<br />

Forse non è stata una gran mossa. «Be’…». Sto per dire che ora non sto mentendo, mentre invece è proprio così, quindi le mentirei ulteriormente.<br />

«Sai cosa? Puoi prendere tua cugina e andartene dritto all’Inferno». Si volta e se ne va.<br />

«Ma dove stai andando?».<br />

Mi ignora platealmente.<br />

«Almeno lascia che ti dia un passaggio a casa».<br />

Niente.<br />

La seguo attraverso il parcheggio, cercando di rimanere serio. Diventa adorabile quando si arrabbia. «Bene, allora ti accompagno a casa a piedi».<br />

«Ma va’ all’Inferno», dice tirando dritto.<br />

Quello che non sa è che è l’Inferno che sta venendo da lei.<br />

Resto un po’ indietro, facendo finta di lasciarla andare. Ma non ho nessuna intenzione di perderla di vista. Perché dove c’è Avaira c’è anche Belias.<br />

Metto in ascolto il mio sesto senso, cercando di intercettarlo. Niente. Eppure lui è qui, ne sono certo, perché è evidente che Avaira era un diversivo per<br />

permettere a lui di occuparsi di Frannie indisturbato. Le creature lussuriose sono convinte che tutti abbiano in testa un’unica cosa, come loro.<br />

A duecento metri dal mio palazzo finalmente intercetto i pensieri di Belias. È arrabbiato. Non capisco se è arrabbiato con me perché sto interferendo<br />

coi suoi piani o con Avaira perché non è stata in grado di distrarmi. Comunque sia, alzo la guardia e affretto il passo, riducendo la distanza fra me e<br />

Frannie.<br />

Ma, proprio quando sto per chiamarla, le si accosta un Charger bianco. A quanto pare non sono l’unico a tenere d’occhio Frannie. Per la prima volta<br />

sono felice che abbia un angelo a guardarle le spalle.<br />

Frannie<br />

«Ehi», dice Gabe mentre mi infilo nella sua macchina.<br />

«Ehi. Grazie», rispondo sollevata.<br />

«Hai un aspetto di merda».<br />

Lo guardo torva. «Oh, grazie».<br />

«Stai bene?»<br />

«Dillo e basta».<br />

«Cosa?», dice con falsa ingenuità.<br />

«“Te l’avevo detto”. So che muori dalla voglia di dirlo. Quindi dillo e basta, così non devo stare qui come un’idiota ad aspettare».<br />

«Ok. Te l’avevo detto».<br />

«Devo essere deficiente o qualcosa di simile», dico lanciando un’occhiata al lunotto posteriore, dove Luc scompare all’orizzonte.<br />

Gabe mi fa un magnifico sorriso. «Non è vero. Adesso ti è caduto il prosciutto dagli occhi, vero?».<br />

Cerco di restituirgli il sorriso. «Direi di sì».<br />

«Devi solo fare molta attenzione a quello che desideri».<br />

Eh? «Eh?».<br />

Lui guarda dritto davanti a sé. «Ti sei mai accorta che se vuoi davvero qualcosa, di solito la ottieni?»<br />

«No». Mi vengono in mente una vagonata di cose che vorrei avere e che invece non ho. La prima è che mi restituiscano mio fratello. Ma per un<br />

secondo ci penso, perché volevo Luc – da brava scema – e in un certo senso l’ho avuto. E Taylor non si era mai tirata indietro davanti a un ragazzo. Ma<br />

ieri notte… Scuoto la testa. «No», ripeto convinta.<br />

Lui alza le spalle e lascia cadere l’argomento, allungando la mano per intrecciare le sue dita con le mie. Sento di nuovo quel profumo, come di neve<br />

d’estate. «Ti va di venire da me per un po’?».<br />

«Sì. Potremmo studiare fisica».<br />

«Certo», dice sorridendo.<br />

La casa di Gabe non è lontana dalla mia ed è uguale alle altre case del vicinato: è su due livelli, dipinta di bianco, con le persiane nere e un lungo<br />

portico sulla facciata. A sinistra della porta d’ingresso c’è un vaso con un enorme cactus di Natale e a destra una sedia a dondolo. <strong>Il</strong> vialetto d’ingresso è<br />

una striscia di ghiaia che taglia un prato verdeggiante e perfettamente rasato, ed è costeggiato da bassi cespugli ben potati. Lo seguo in casa.<br />

Entrando dalla porta ci troviamo nel salotto, che occupa tutta la parte anteriore della casa e ha grandi finestre che danno sul giardino di fronte. Sulla<br />

destra c’è una rampa di scale che porta al primo piano, e sulla sinistra un arco che immette in cucina. Muri e tappeto sono completamente bianchi, come<br />

anche il divano appoggiato al muro e le due sedie davanti alle finestre. Non c’è la TV, ma vedo delle casse per lo stereo, sempre bianche, sulle mensole<br />

agli angoli della stanza.<br />

«Vi state ancora trasferendo?», chiedo esaminando i muri immacolati.<br />

Gabe sorride e scrolla le spalle. «Questo è tutto. Non è che ci serva molto».<br />

«Sì, ma…». Non termino la frase, perché non so bene cosa dire. È strano che non ci siano foto di famiglia o soprammobili di qualche genere. Mia<br />

madre ha foto e ciarpame di ogni tipo sparsi dappertutto. Però buttandomi sul divano mi accorgo che nonostante l’aspetto austero è caldo e<br />

accogliente.<br />

«Ho io la cura per tutti i mali», dice Gabe dileguandosi in cucina. Io frugo nello zaino e ne estraggo il manuale di fisica. Poco dopo lui è di ritorno con<br />

due cucchiai e una vaschetta enorme di gelato, un vero tripudio di cioccolato, cappuccino e caramello. Si siede accanto a me e schiaccia play sull’iPod<br />

bianco appoggiato al tavolino da caffè, bianco anche quello. Parte una musica che sembra provenire da ogni direzione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!