05.04.2016 Views

Lisa-Desrochers-Il-Bacio-Maledetto

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lo abbraccio sempre più stretto mentre le lacrime mi rigano il volto, e questa volta lui non mi allontana, al contrario. Nonostante il battito caldo del suo<br />

corpo, vengo percorsa da un brivido.<br />

Dopo un bel po’ mi stacco, chiedendomi come sia mai possibile volere altro. E posso quasi credere nell’amore, perché è qui davanti a me, sul suo<br />

volto.<br />

Mi asciuga le lacrime con il pollice.<br />

«Scusami», dico senza sapere esattamente per cosa sto chiedendo scusa. Per tutto, immagino.<br />

Mi mette un dito sulle labbra. «No, non scusarti». Mi attira a sé e quando affonda il viso nei miei capelli mi accorgo di non essere l’unica che sta<br />

tremando.<br />

Alzo la testa dalla sua spalla e lo guardo: «È tutto a posto fra noi?».<br />

Annuisce, ma il suo sorriso è un po’ forzato e i suoi occhi pieni d’incertezza.<br />

Dentro di me si forma un nodo doloroso, perché mi sto comportando proprio male con lui. Sono una merda. <strong>Il</strong> mento mi crolla sul petto. «Sono così<br />

incasinata».<br />

«Non puoi cancellare i tuoi sentimenti, Frannie».<br />

«Sì che posso. O almeno finora ha sempre funzionato».<br />

«No, non puoi, ma devi stare attenta a cosa desideri».<br />

<strong>Il</strong> profumo di neve d’estate non basta più a mitigare la frustrazione che ho accumulato e che esplode. «Continui a ripeterlo. Cosa significa?».<br />

«Significa che hai molto più controllo sul tuo mondo di quanto tu non sappia». I suoi occhi sono troppo seri e io comincio a spaventarmi.<br />

Lo spingo via e mi alzo dal divano. «Temo tu stia perdendo il lume della ragione, Gabe. Non ho il controllo di un bel niente».<br />

«Quando sarà il momento te ne accorgerai».<br />

«Accorgermi di cosa?»<br />

«Di tutto». Un brivido mi attraversa.<br />

Si alza e mi prende fra le braccia. «Andrà tutto bene, Frannie».<br />

Ma non sembra esserne convinto nemmeno lui.<br />

Luc<br />

Arrgghhhh!<br />

<strong>Il</strong> giorno più frustrante della mia esistenza sta ufficialmente diventando quello più infernale. E nel mio caso è tutto dire.<br />

Faccio il giro del vicinato cercando di calmarmi e di schiarirmi le idee. Ho sempre avuto un’unica priorità: il mio lavoro, che è stato lo stesso per gli<br />

ultimi cinquemila anni. Non si tratta né di fisica quantistica, né di ingegneria spaziale, che mi darebbero entrambe meno da pensare di Frannie. Si tratta<br />

solo di legare all’Inferno una piccola anima indifesa. Un gioco da ragazzi. Allora perché non ci riesco?<br />

Domanda retorica. Chi se ne frega del perché, ciò che importa è l’evidenza: non ne sono in grado.<br />

Frannie è con Gabriel, al sicuro da Belias e da me.<br />

Accendo lo stereo e passo davanti alla casa di Gabriel un’ultima volta, poi una seconda ultima volta, poi una terza… Ogni volta rallento, nel disperato<br />

tentativo di vedere Frannie dalla finestra. Faccio il giro del quartiere ancora e ancora. Passo davanti alla casa di Frannie e a quella di Taylor, cercando di<br />

capire cosa mi è successo e rivivendo le ultime tre settimane.<br />

Brucio più io dell’Abisso di fuoco, ma contemporaneamente annego in un torrente di emozioni sconosciute a noi demoni.<br />

Come faccio a fermarle?<br />

Non riesco a respirare. Mi viene in mente che non ne ho bisogno, ma il buco che mi si sta formando nel petto continua a straziarmi.<br />

Concentrati. E adesso?<br />

Al decimo giro del quartiere ho capito cosa devo fare. Per quanto mi sembri inaccettabile, devo andarmene e permettere a Belias di portare a termine<br />

il lavoro. Io sono troppo coinvolto.<br />

Passo davanti a casa di Gabriel e questa volta è davvero l’ultima. Quando svolto per tornare verso casa sento il dolore profondo che mi attanaglia il<br />

petto acuirsi. Arrivato al mio appartamento torno dritto all’Inferno, ed esco dalla vita di Frannie.<br />

Intendevo tornare dentro all’Inferno, cioè al di là delle alte mura infernali, bypassando i cancelli (un vezzo dei demoni di primo livello), perché non sono<br />

dell’umore di avere a che fare col guardiano. Ma quando i miei piedi toccano terra, mi trovo innegabilmente fuori dalle enormi mura di pietra. Non è un<br />

buon segno: i miei privilegi sono stati revocati. Mi avvicino ai cancelli, dove Minosse, il guardiano, mi osserva col suo unico occhio iniettato di sangue, al<br />

centro della lunga faccia di serpente. La sua figura alta e coperta di squame si piega su di me, per guardarmi meglio.<br />

«Qualcuno ha perso il favore del Re, eh?». Le sue parole sono accompagnate dallo scintillio delle zanne che spuntano dal ghigno soddisfatto. La voce<br />

acuta mi punge i timpani e peggiora le fitte alla testa, che sono in aumento.<br />

Troppo depresso per rispondere a tono, mi appoggio ai cancelli di ferro. «Così pare».<br />

Forse si rifiuterà di farmi entrare, sai che dispiacere. Invece si fa da parte, e l’impazienza che gli leggo sulla faccia non mi fa presagire niente di<br />

buono. «Ti aspettavamo. Sarò in prima fila a vederti calare nell’Abisso».<br />

«Già che ci siamo, facciamo una festa. Tu porta i palloncini», gli dico quando ho superato i cancelli, senza neppure voltarmi.<br />

Una volta dentro, la prima cosa che noto è che l’Inferno sembra più caldo del solito. <strong>Il</strong> che non ha senso, perché sono stato via solo tre settimane. E in<br />

ogni caso, qualsiasi variazione nell’ordine delle centinaia sopra o sotto i circa duemila gradi a cui siamo abituati non farebbe questa gran differenza.<br />

Forse tutto lo strombazzamento mediatico sul riscaldamento globale ha qualche fondamento, e ne subiamo le conseguenze anche qui.<br />

La seconda peculiarità è che ho mantenuto le mie sembianze umane… che al momento stanno sudando copiosamente. Non è certo un problema,<br />

questo corpo può essere smembrato e buttato nell’Abisso di fuoco esattamente come l’altro.<br />

La terza cosa che noto è il vero responsabile della sicurezza. Minosse sta lì per bellezza. Salvo qualche intruso occasionale, non è difficile convincere<br />

la gente a star fuori dall’Inferno. Cosa c’è di più stravagante di qualcuno che vuole intrufolarsi all’Inferno? No, la vera sicurezza sono Rhenorian e i suoi, e<br />

servono a tenere la gente dentro. Rhenorian mi guarda dall’alto dei suoi due metri, una figura robusta sormontata da un viso coriaceo color bronzo, in cui<br />

spiccano due occhi che mi fissano divampando. Quando ricambio il suo sguardo una smorfia minacciosa gli deforma la faccia e sembra sfidarmi a<br />

tentare la fuga. Si passa la lingua biforcuta sulla fila impressionante di zanne di cui è dotato e fa girare su se stesso il tridente che stringe fra le mani.<br />

Trattasi della versione infernale della mitragliatrice, in grado di concentrare una quantità spropositata di fuoco infernale in un unico getto… più e più volte.<br />

Non può uccidere una creatura infernale, quasi nulla può farlo, ma può far sembrare la morte un’opzione gradevole.<br />

Mi addentro nell’Inferno, circondato da spiriti informi che si contorcono nelle fiamme eterne lanciando grida strazianti e suppliche che invocano pietà.<br />

Sono le anime dei dannati. I demoni incaricati di sorvegliarli chiacchierano come se niente fosse e spingono dentro alle fiamme azzurrine eventuali arti o<br />

teste che fuoriescono. Questa visione idilliaca mi mette finalmente a mio agio. Sorrido fra me e me mentre inalo il bouquet pungente di carne bruciata,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!