09.04.2020 Views

Pistoia Novecento 1900 - 1945

a cura di / curated by Annamaria Iacuzzi Philip Rylands

a cura di / curated by
Annamaria Iacuzzi
Philip Rylands

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

NOTE<br />

I. Cristina Tuci, Cassa di Risparmio di <strong>Pistoia</strong> e Pescia S.p.A., in “Amici dei Musei”, s.d.<br />

II. C. D’Afflitto, La Sala Ghibellina fra <strong>Pistoia</strong> e l’Europa, in C. Sisi, Arte del <strong>Novecento</strong> a <strong>Pistoia</strong>, pp. 302-317;<br />

S. Lucchesi, Arte d’oggi a Palazzo Fabroni, in ibidem, pp. 318-335.<br />

III. “La raccolta iniziata con interventi sporadici in anni lontani, solo di recente è stata particolarmente<br />

intensificata e infine integrata con precisa motivazione ricorrendo a nuovi acquisti e donazioni […]”,<br />

così recita il testo introduttivo del catalogo della Raccolta autori pistoiesi del <strong>Novecento</strong>, ubicata nell’Antico<br />

Palazzo dei Vescovi, <strong>Pistoia</strong>, Cassa di Risparmio di <strong>Pistoia</strong> e Pescia, 1989.<br />

IV. Intesa Sanpaolo, Archivio Patrimonio Artistico, Lettera del 27 giugno 1977, Prot. n. 1335 GM/gb; S.<br />

Bartolini, Le xilografie di Giulio da <strong>Pistoia</strong> nella cornice della città, <strong>Pistoia</strong>, Cassa di Risparmio di <strong>Pistoia</strong><br />

e Pescia, 1978.<br />

V. Mario Nannini (1895-1918). Dipinti e disegni nella Raccolta della Cassa di Risparmio di <strong>Pistoia</strong> e Pescia, catalogo<br />

della mostra (Antico Palazzo dei Vescovi, 5-25 maggio), <strong>Pistoia</strong>, Cassa di Risparmio di <strong>Pistoia</strong><br />

e Pescia, 1984.<br />

VI. Raccolta autori pistoiesi del <strong>Novecento</strong>, op. cit.<br />

VII. Donazione Corrado Zanzotto, <strong>Pistoia</strong>, Cassa di Risparmio di <strong>Pistoia</strong> e Pescia, 1991.<br />

VIII. Cfr. Cristina Tuci, Cassa di Risparmio di <strong>Pistoia</strong> e Pescia S.p.A., op. cit<br />

IX. Le donazioni di opere d’arte, in “Società e territorio”, a. XV, n. 39, gennaio/aprile 2015<br />

X. Dalla Donazione di Gianfranco Mandorli, cfr. Le donazioni di opere d’arte, op. cit., pp. 4-5.<br />

XI. Dalla Donazione di Gian Piero Ballotti, cfr. Le donazioni di opere d’arte, op. cit., pp. 4-5.<br />

XII. Antichi e moderni del <strong>Novecento</strong> pistoiese. Opere dalla collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di<br />

<strong>Pistoia</strong> e Pescia, a cura di Roberto Cadonici, Fondazione Cassa di Risparmio di <strong>Pistoia</strong> e Pescia, 2011.<br />

ENDNOTES<br />

I. Cristina Tuci, “Cassa di Risparmio di <strong>Pistoia</strong> e Pescia S.p.A.,” in Amici dei Musei, n.d.<br />

II. C. D’Afflitto, “La Sala Ghibellina fra <strong>Pistoia</strong> e l’Europa,” in C. Sisi, Arte del <strong>Novecento</strong> a <strong>Pistoia</strong>, pp. 302-17;<br />

S. Lucchesi, “Arte d’oggi a Palazzo Fabroni,” in ibidem, pp. 318-35.<br />

III. “The collecting process begun in a sporadic way in years past has only recently been particularly intensified<br />

and at last solidified with a clear motivation in terms of new purchases and gifts […]”: this is taken from<br />

the catalogue of the Raccolta autori pistoiesi del <strong>Novecento</strong>, located in the Antico Palazzo dei Vescovi,<br />

<strong>Pistoia</strong>, Cassa di Risparmio di <strong>Pistoia</strong> e Pescia, 1989.<br />

IV. Intesa Sanpaolo, Archivio Patrimonio Artistico, letter of 27 giugno 1977, Prot. n. 1335 GM/gb; S. Bartolini, Le<br />

xilografie di Giulio da <strong>Pistoia</strong> nella cornice della città, <strong>Pistoia</strong>, Cassa di Risparmio di <strong>Pistoia</strong> e Pescia, 1978.<br />

V. Mario Nannini (1895-1918). Dipinti e disegni nella Raccolta della Cassa di Risparmio di <strong>Pistoia</strong> e Pescia,<br />

exhibition catalogue (Antico Palazzo dei Vescovi, 5-25 May 1984), <strong>Pistoia</strong>, Cassa di Risparmio di <strong>Pistoia</strong><br />

e Pescia, 1984.<br />

VI. Raccolta autori pistoiesi del <strong>Novecento</strong>, op. cit.<br />

VII. Donazione Corrado Zanzotto, <strong>Pistoia</strong>, Cassa di Risparmio di <strong>Pistoia</strong> e Pescia, 1991.<br />

VIII. See Cristina Tuci, Cassa di Risparmio di <strong>Pistoia</strong> e Pescia S.p.A., op. cit.<br />

IX. “Le donazioni di opere d’arte,” in Società e territorio, year XV, no. 39, January-April 2015<br />

X. Gift of Gianfranco Mandorli, see “Le donazioni di opere d’arte,” op. cit., pp. 4-5.<br />

XI. Gift of Gian Piero Ballotti, see “Le donazioni di opere d’arte,” op. cit., pp. 4-5.<br />

XII. Antichi e moderni del <strong>Novecento</strong> pistoiese. Opere dalla collezione della Fondazione Cassa di Risparmio<br />

di <strong>Pistoia</strong> e Pescia, curator Roberto Cadonici, Fondazione Cassa di Risparmio di <strong>Pistoia</strong> e Pescia, 2011.<br />

RINGRAZIAMENTI / ACKNOWLEDGMENTS<br />

Alla Responsabile Museo Antico Palazzo dei Vescovi e Curatrice delle Collezioni Cristina<br />

Tuci, devo la mia più sincera gratitudine per aver facilitato, supportato e sostenuto il mio<br />

lavoro in questo progetto; per la disponibilità non comune dimostratami, il confronto e il<br />

dialogo, condividendo con estrema generosità le proprie preziose competenze in merito<br />

all’argomento. Desidero ringraziare per la gentile disponibilità la Direttrice dei Musei Civici di<br />

<strong>Pistoia</strong>, Elena Testaferrata e le sue colleghe dell’Unità Operativa, Elisabetta Bucciantini e Lisa<br />

Di Zanni; il responsabile dell’U. O. del Sistema Biblioteche e degli Archivi Comunali, Maria<br />

Stella Rasetti; il personale della Biblioteca Comunale Forteguerriana e in particolar modo<br />

Angela Bargellini, Sonia Bonechi e Simonetta Ferri; il Dirigente Scolastico del Liceo Artistico<br />

Statale “P. Petrocchi”, Elisabetta Pastacaldi; e la Sig.ra Pina Bartolini per la Casa Museo Sigfrido<br />

Bartolini. Un ringraziamento particolare alla Direttrice della Fondazione Marino Marini di<br />

<strong>Pistoia</strong>, Maria Teresa Tosi, per la paziente collaborazione e i proficui suggerimenti scientifici<br />

nello studio dedicato all’artista; ad Ambra Tuci, Francesco Burchielli e Rebecca Polidori per il<br />

loro supporto nelle ricerche d’archivio. Sono altresì grata ad Anna Agostini per la redazione<br />

delle Biografie degli artisti che arricchiscono, completandolo, questo volume. Devo un caloroso<br />

ringraziamento a Federica e Mario Lucarelli per la grande sollecitudine con la quale sempre<br />

facilitano i miei studi sul <strong>Novecento</strong> pistoiese; a Paolo Priami e ad Alessandro Corti Lippi per<br />

la loro gentile collaborazione; e a tutti coloro che, a diverso titolo, hanno agevolato questo<br />

lavoro non negandomi tempo e ascolto: Roberto Agnoletti, Andrea Baldinotti, Virginia Bazzechi<br />

G.C., Lucia Focarelli Bugiani, Paolo Fabrizio Iacuzzi, Maria Angela Maraviglia, Edoardo Salvi,<br />

Francesco Taddei, Maurizio Tuci. Una riconoscenza particolare agli amici e colleghi Ginevra<br />

Ballati, Costanza Ballati, Filomena Cafaro, Iacopo Cassigoli, Simonetta Lupi, Cristina Taddei per<br />

l’amorevole comprensione che mi ha consentito di dedicare tempo e concentrazione allo studio.<br />

In memoria di Katiuscia e Marisa.<br />

I owe a sincere debt of gratitude to Cristina Tuci, Manager of the Antico Palazzo dei Vescovi Museum<br />

and Curator of the Collections, for encouraging, facilitating and supporting my work on this project;<br />

for her tireless patience, her good advice and constructive criticism; for her unstinting generosity in<br />

sharing her talent and expertise in this subject. I would like to thank Elena Testaferrata, Director of<br />

the Musei Civici of <strong>Pistoia</strong>, for always being so helpful and generous with her time, and her colleagues<br />

at the Unità Operativa, Elisabetta Bucciantini and Lisa Di Zanni. Thank you also to Maria Stella<br />

Rasetti, Manager of the Unità Operativa of the Sistema Biblioteche and the Archivi Comunali; to the<br />

staff of the Biblioteca Comunale Forteguerriana and in particular Angela Bargellini, Sonia Bonechi<br />

and Simonetta Ferri; to the Head of the Liceo Artistico Statale ‘P. Petrocchi’, Elisabetta Pastacaldi;<br />

and to Pina Bartolini of the Casa Museo Sigfrido Bartolini. Special thanks go to Maria Teresa Tosi,<br />

Director of the Fondazione Marino Marini of <strong>Pistoia</strong>, for her kind help and valuable insights during my<br />

work on the artist; also to Ambra Tuci, Francesco Burchielli and Rebecca Polidori for their help with<br />

archival research. I am grateful to Anna Agostini for writing and editing the artist’s biographies which<br />

enrich this catalogue. I owe warmest thanks to Federica and Mario Lucarelli for the immense support<br />

they have always given me during my work on twentieth-century <strong>Pistoia</strong>n art; to Paolo Priami and to<br />

Alessandro Corti Lippi for their friendship; and to all those who, in different ways, have also assisted<br />

my work, never denying me their time or attention: Roberto Agnoletti, Andrea Baldinotti, Virginia<br />

Bazzechi G.C., Paolo Fabrizio Iacuzzi, Lucia Focarelli Bugiani, Maria Angela Maraviglia, Edoardo Salvi,<br />

Francesco Taddei, and Maurizio Tuci. I must also express special gratitude to friends and colleagues:<br />

Ginevra Ballati, Costanza Ballati, Filomena Cafaro, Iacopo Cassigoli, Simonetta Lupi and Cristina<br />

Taddei for the affectionate forbearance that has enabled me to dedicate both time and attention to<br />

this project.<br />

In memory of Katiuscia and Marisa.<br />

24 25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!