09.04.2020 Views

Pistoia Novecento 1900 - 1945

a cura di / curated by Annamaria Iacuzzi Philip Rylands

a cura di / curated by
Annamaria Iacuzzi
Philip Rylands

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

strada del futurismo: cerca di<br />

entrare a far parte di una nuova<br />

falange futurista in opposizione<br />

a Arnaldo Ginna, poi tenta di<br />

organizzare un’esposizione itinerante<br />

di pittura coinvolgendo<br />

tra gli altri, gli artisti Emilio Notte,<br />

Primo Conti, Lucio Venna e<br />

Lega. Questo progetto di esposizione<br />

d’avanguardia, da tenersi<br />

a <strong>Pistoia</strong>, che avrebbe dovuto<br />

coinvolgere anche i protagonisti<br />

del Futurismo italiano, non ebbe<br />

mai luogo per il sopraggiungere<br />

della prematura morte di Nannini,<br />

nell’ottobre 1918 a causa di<br />

un’epidemia di spagnola.<br />

Born in a small country village<br />

near Quarrata, he moved to <strong>Pistoia</strong><br />

as child when his father died.<br />

He studied chemistry in Prato,<br />

where in 1912 he met the Pugliese<br />

painter Emilio Notte, who would<br />

become his friend and inspiration.<br />

In <strong>Pistoia</strong> he frequented the<br />

artists Caligiani, Innocenti, Lippi,<br />

and Michelucci, and met Costetti<br />

and the writer Renato Fondi. In<br />

1914 he took part, with Emilio<br />

Notte, in the 1st Esposizione Invernale<br />

Toscana in Florence. The<br />

following year, he was given his<br />

first solo show at the Società di<br />

Belle Arti in Florence, and was<br />

part of a group show in <strong>Pistoia</strong><br />

in the Regie Stanze. Nannini<br />

was called up and sent to Rome,<br />

where he stayed until 1916. In<br />

late 1917 he met Primo Conti, to<br />

whom he sent a poem and some<br />

Futurist paintings, but did not<br />

succeed in joining the Gruppo<br />

Pittorico Futurista in Florence. Between<br />

1917 and 1918 he painted in<br />

the Futurism manner, with some<br />

Si forma come apprendista<br />

presso il decoratore pratese<br />

Guido Dolci. Negli anni venti<br />

entra nel gruppo della così<br />

detta Scuola di Prato, con Arrigo<br />

Del Rigo, Leonetto Tintori<br />

e Gino Brogi ma partecipa anche<br />

al dibattito artistico della<br />

vicina <strong>Pistoia</strong> dove conosce<br />

Agostini, Bugiani, Cappellini e<br />

Mariotti e il loro maestro Costetti.<br />

Con i pistoiesi espone<br />

alla Prima Mostra Provinciale<br />

del 1928. Nel 1930 espone alla<br />

Biennale di Venezia e successivamente<br />

si sposta a Parigi,<br />

dove tornerà anche nel 1937<br />

per esporre in collettive con<br />

altri pittori toscani. Negli anni<br />

’30 per motivi politici soggiorna<br />

a Zara dove inizia l’attività<br />

di scultore, che lo vedrà poi<br />

impegnato come aiuto di Rooriginal<br />

contributions of his own.<br />

He attempted to join a new arm<br />

of Futurists opposed to Arnaldo<br />

Ginna, and then tried to organise<br />

a travelling exhibition of paintings<br />

involving among others Notte,<br />

Primo Conti, Lucio Venna, and<br />

Lega. This avant-garde exhibition<br />

project, to be held in <strong>Pistoia</strong>, was<br />

also to involve the protagonists of<br />

Italian Futurism, but it never took<br />

place due to Nannini’s premature<br />

death in 1918 from the epidemic<br />

of Spanish flu.<br />

ELOISA PACINI<br />

MICHELUCCI<br />

(<strong>Pistoia</strong>, 1903 - 1974)<br />

te e vedute urbane molto vicine<br />

alla opere dei giovani artisti<br />

pistoiesi amici del marito, Capellini<br />

e Bugiani che la pittrice<br />

aveva forse conosciuto a Roma,<br />

ma si distinguono per una sensibilità<br />

“infantile”. Alcuni mesi<br />

dopo Eloisa espone alla Prima<br />

Mostra Regionale d’arte Toscana,<br />

ma ben presto si distacca<br />

dall’ambiente pistoiese per rivolgersi<br />

verso la scuola romana<br />

sorta attorno alla rivista “Valori<br />

Plastici” e si presenta a Roma<br />

una collettiva con Corrado Cagli,<br />

Emanuele Cavalli e Giuseppe<br />

Capogrossi. Seguendo il marito<br />

si trasferisce nella seconda<br />

metà degli anni Trenta a Firenze<br />

e interrompe il suo lavoro di pittrice.<br />

Pacini-Michelucci was born into<br />

a family that was well known locally<br />

as the owner of a cast iron<br />

foundry. Inheriting the passion<br />

for music of her mother, a soprano,<br />

she took lessons from an<br />

early age. Due to the events of<br />

the First World War the family<br />

moved to Rome in 1917 and Eloisa<br />

became involved in the world of<br />

the Giornalino della Domenica,<br />

edited by Luigi Bertelli. In 1919<br />

she enrolled in the Santa Cecilia<br />

Conservatory as a pianist, and<br />

graduated in 1924. Meanwhile<br />

she met Michelucci, another Pistoiese<br />

in Rome looking for new<br />

work, and she became interested<br />

in design. They married in 1928<br />

and took part together in the 1st<br />

Mostra Provinciale in <strong>Pistoia</strong>. Pacini’s<br />

paintings at her first public<br />

show attracted the attention of<br />

the critics: still lifes and urban<br />

views similar to the works of the<br />

young <strong>Pistoia</strong>n artists who were<br />

her husband’s friends, Bugiani<br />

and Cappellini, whom she may<br />

have met in Rome, but her work<br />

was distinctive for its childlike<br />

sensibility. A few months later<br />

Eloisa showed her work at the 1st<br />

Mostra Regionale d’arte Toscana,<br />

but she soon separated from the<br />

<strong>Pistoia</strong>n milieu, turning to the<br />

Roman school that had arisen<br />

around the Valori Plastici magazine,<br />

and contributed to a group<br />

show in Rome with Corrado Cagli,<br />

Emanuele Cavalli, and Giuseppe<br />

Capogrossi. In the late 1930s she<br />

moved to Florence with her husband<br />

and ceased to paint.<br />

GIULIO PIERUCCI<br />

(Prato 1899 - Firenze 1983)<br />

Nasce da una famiglia assai<br />

conosciuta in città come proprietaria<br />

di una fonderia di ghisa.<br />

Seguendo la passione della<br />

madre, soprano, comincia fin<br />

da piccola a seguire lezioni di<br />

musica. A seguito delle vicende<br />

belliche, la famiglia si trasferisce<br />

a Roma dal 1917 dove Eloisa<br />

si inserisce nel mondo che gravita<br />

intorno al “Giornalino della<br />

Domenica”, diretto da Luigi<br />

Bertelli. Nel 1919 si iscrive al<br />

conservatorio di Santa Cecilia,<br />

nella classe di pianoforte, dove<br />

si diplomerà nel 1924. Conosce,<br />

intanto, Michelucci, suo concittadino<br />

venuto a Roma in cerca<br />

di nuovi lavori e inizia a interessarsi<br />

al disegno. Nel 1928<br />

l’architetto e Eloisa si sposano e<br />

partecipano insieme alla Prima<br />

Mostra Provinciale di <strong>Pistoia</strong>. I<br />

quadri presentati dalla Pacini<br />

alla sua prima esposizione in<br />

pubblico suscitano l’attenzione<br />

della critica, sono nature mormano<br />

Romanelli. Tra il 1937 e<br />

il 1942 lavora a Firenze come<br />

scenografo al Teatro Comunale<br />

collaborando tra gli altri con<br />

Giovanni Michelucci. Nel 1950<br />

è nominato assistente alla cattedra<br />

di scultura dell’Accademia<br />

di Belle Arti del capoluogo<br />

toscano. Nel 1980 la galleria<br />

Pananti di Firenze allestisce<br />

una sua antologica presentata<br />

da Alessandro Parronchi.<br />

Pierucci was apprenticed to the<br />

decorative artist Guido Dolci<br />

in Prato. In the 1920s he joined<br />

the so-called Scuola del Prato,<br />

with Arrigo Del Rigo, Leonetto<br />

Tintori, and Gino Brogi, but<br />

also joined the artistic debate<br />

in nearby <strong>Pistoia</strong>, where he met<br />

Agostini, Bugiani, Cappellini,<br />

and Mariotti and their teacher,<br />

Costetti. He joined the <strong>Pistoia</strong>n<br />

artists in the 1st Mostra Provinciale<br />

in 1928, and in 1930 took<br />

part in the Venice Biennale. He<br />

later moved to Paris and would<br />

return there in 1937 to show in<br />

group exhibitions with other<br />

Tuscan painters. In the 1930s he<br />

stayed in Zara for political reasons,<br />

and began work as a sculptor,<br />

assisting Romano Romanelli.<br />

Between 1937 and 1942 he<br />

worked in Florence as a designer<br />

for the Teatro Comunale, working<br />

alongside Michelucci, among<br />

others. In 1950 he was appointed<br />

assistant professor of sculpture<br />

at the Accademia di Belle Arti<br />

in Florence. In 1980 the Galleria<br />

Pananti in Florence organised a<br />

retrospective exhibition of his<br />

work, presented by Alessandro<br />

Parronchi.<br />

SILVIO PUCCI<br />

(<strong>Pistoia</strong> 1892 - Firenze 1961)<br />

Dopo il diploma della Scuola<br />

Professionale delle Arti Decorative<br />

Industriali a Firenze, partecipa<br />

nel 1922 all’Esposizione<br />

Fiorentina Primaverile. Nel 1925<br />

è presente alla Terza Biennale<br />

Romana e nello stesso anno alla<br />

Prima Mostra del <strong>Novecento</strong><br />

Italiano a Milano. Prosegue la<br />

sua brillante attività espositiva<br />

e nel 1928 partecipa alla Sedicesima<br />

Esposizione d’arte a<br />

Venezia dove è apprezzato da<br />

Marcello Piacentini e alla Prima<br />

Mostra Provinciale di <strong>Pistoia</strong>.<br />

Sempre nello stesso anno aderisce<br />

al gruppo del <strong>Novecento</strong><br />

Toscano guidato da Raffaello<br />

Franchi ed esegue 85 disegni<br />

per le illustrazioni del volume<br />

La vita di Dante edito da Vallecchi.<br />

Iscritto al Sindacato Toscano<br />

di Belle Arti nel 1933 ottiene<br />

l’incarico per la direzione della<br />

scuola del Nudo di Firenze. In<br />

questi anni partecipa a Interregionali<br />

e Sindacali e nel 1935<br />

alla Quadriennale romana. Nel<br />

dopoguerra è presente a numerose<br />

esposizioni nel capoluogo<br />

toscano.<br />

After graduating from the Scuola<br />

Professionale delle Arti Decorative<br />

Industriali in Florence, Pucci<br />

took part in the Esposizione<br />

Fiorentina Primaverile in 1922,<br />

the 3rd Biennale in Rome in 1925,<br />

and the 1st Mostra del <strong>Novecento</strong><br />

in Milan. His exhibition successes<br />

continued, and in 1928 he took<br />

part in the 16 th Venice Biennale,<br />

where he was praised by Marcello<br />

246 247

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!