08.09.2015 Views

cambiamento climatico e valutazione ambientale strategica guida ...

cambiamento climatico e valutazione ambientale strategica guida ...

cambiamento climatico e valutazione ambientale strategica guida ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SEGUE Tavola 15: Costruzione del conteso territoriale e <strong>ambientale</strong><br />

Fonti delle informazioni e possibili indicatori climatici e ambientali<br />

Descrizione Possibili indicatori Fonti Tipologia delle informazioni disponibili<br />

Dati sulla produzione e raccolta<br />

differenziata dei rifiuti solidi urbani<br />

suddivisi per comune<br />

l Definizione delle<br />

Caratteristiche litostratigrafiche<br />

del territorio.<br />

l Definizione delle caratteristiche<br />

geomorfologiche del territorio.<br />

l Individuazione delle principali<br />

caratteristiche del bacino<br />

idrografico di appartenenza:<br />

l acquiferi,<br />

l sorgenti idriche<br />

l altezza della falda.<br />

Rifiuti<br />

Rilevamento dati di produzione dei<br />

rifiuti urbani<br />

http://www.ruparpiemonte.it/portal/<br />

public/rupar/RilevamentoDatiDiProduzioneDeiRifiutiUrbani<br />

http://www.sistemapiemonte.it/webruc/raccoltaRifiutiAction.do<br />

Servizio a cura della Direzione<br />

Ambiente<br />

Caratteristiche geologiche, geomorfologiche e idrologiche<br />

l RT kg/ab (tot. t/anno)<br />

l RU kg/ab (tot. t/anno)<br />

l RD kg/ab (tot. t/anno)<br />

l % RD<br />

Sistema informativo Geologico Sigeo<br />

SIGEO InterEnte - Servizio Informativo<br />

GEOlogico InterEnte<br />

http://www.ruparpiemonte.it/portal/<br />

public/rupar/SIGEOInterEnteServizioInformativoGEOlogicoInterEnte<br />

Banca Dati Geologica<br />

Servizio a cura di ARPA Piemonte<br />

Geologia e processi di instabilità<br />

http://gis.csi.it/scripts/esrimap.dll?na<br />

me=Rd&Cmd=IndA&Sezione=geo&In<br />

dice=geo&Idu=http://gis.csi.it/scripts/<br />

esrimap.dll?name=Rc&Cmd=IndA&Se<br />

zione=geo&Indice=geo&Idu=<br />

Servizio a cura della Direzione<br />

Programmazione <strong>strategica</strong>,<br />

politiche territoriali ed edilizia<br />

Applicativo per l’acquisizione di informazioni<br />

relative alla gestione del sistema integrato dei<br />

rifiuti urbani con particolare riferimento ai rifiuti<br />

raccolti in modo differenziato (suddivisi per<br />

materiale e in totale) in ogni comune<br />

È possibile consultare in un ambiente di tipo<br />

GIS semplificato i dati georiferiti alla scala<br />

1:25.000 relativi ai differenti strati informativi<br />

geografici previsti per l’allestimento della Banca<br />

dati Geologici della Carta Geologica d’Italia,<br />

interrogare il data base alfanumerico associato<br />

ad ogni oggetto geografico, visualizzare le<br />

descrizioni estese delle singole unità geologiche,<br />

visualizzare i profili geologici e il materiale<br />

fotografico al momento disponibile, consultare<br />

i data base inerenti gli affioramenti dei campioni<br />

geologici e produrre delle semplici stampe<br />

cartografiche in base agli strati informativi<br />

selezionati dall’interfaccia di consultazione<br />

DATI<br />

Attivita di versante<br />

Attivita fluvio-torrentizia<br />

Geologia di base<br />

CARTE<br />

Processi di instabilità connessi all’attività<br />

dei versanti<br />

Processi di instabilità connessi all’attività<br />

fluviale<br />

Processi di instabilità connessi all’attività<br />

torrentizia<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!