08.09.2015 Views

cambiamento climatico e valutazione ambientale strategica guida ...

cambiamento climatico e valutazione ambientale strategica guida ...

cambiamento climatico e valutazione ambientale strategica guida ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

l Regione Piemonte - Linee <strong>guida</strong> per la <strong>valutazione</strong> del rischio industriale nella pianificazione territoriale. Valutazione<br />

Ambientale Strategica e Rischio di incidente Rilevante (D.G.R. n.17-337/2010)<br />

Le linee <strong>guida</strong> forniscono indirizzi per la predisposizione dell’Elaborato Tecnico RIR e degli elaborati necessari per integrare<br />

la <strong>valutazione</strong> del rischio industriale nell’ambito della procedura di VAS di strumenti urbanistici comunali, si nel caso<br />

che siano presenti attività Seveso o che se ne preveda l’insediamento, sia nel caso che siano previste o esistenti aree a destinazione<br />

produttiva.<br />

Sono individuati diversi percorsi a seconda dei casi in cui deve essere elaborato il RIR e dei casi in cui, pur non essendo<br />

necessario il RIR, va valutata la presenza e la magnitudo degli effetti potenzialmente significativi dovuti ad attività produttive<br />

con presenza di sostanze pericolose.<br />

In entrambi i casi particolare attenzione andrà posta nell’individuare elementi sensibili presumibilmente interessati dagli<br />

impatti (popolazione, infrastrutture, patrimonio storico, culturale e paesaggistico, sistema delle acque superficiali e sotterranee,<br />

ecosistemi, biodiversità, elementi della rete ecologica locale o di area vasta, etc.).<br />

6.7.2. Inquinamento luminoso<br />

l Regione Piemonte – Politecnico di Torino – Linee <strong>guida</strong> per la limitazione dell’inquinamento luminoso e del consumo<br />

energetico<br />

Le Linee Guida che vengono proposte hanno lo scopo di fornire indicazioni di orientamento, nonché criteri e riferimenti<br />

per una corretta progettazione degli impianti di illuminazione esterna in conformita a quanto previsto dalla Legge Regionale<br />

del Piemonte del 24/03/2000, n.31 “Disposizioni per la prevenzione e lotta all’inquinamento luminoso e per il corretto impiego<br />

delle risorse energetiche”. Il campo di applicazione comprende i settori dell’illuminazione pubblica, stradale e decorativa,<br />

e può essere esteso all’illuminazione esterna del settore privato.<br />

§ 6.7.1 e 6.7.2<br />

Per ulteriori dettagli:<br />

66<br />

http://www.regione.piemonte.it/sit/argomenti/pianifica/sostenibilita/dwd/apea.pdf<br />

http://extranet.regione.piemonte.it/ambiente/siar/dwd/normativa/dgr17-377.pdf<br />

http://www.regione.piemonte.it/ambiente/energia/dwd/linee<strong>guida</strong>.pdf<br />

parte III<br />

6. Il contesto legislativo e normativo regionale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!