08.09.2015 Views

cambiamento climatico e valutazione ambientale strategica guida ...

cambiamento climatico e valutazione ambientale strategica guida ...

cambiamento climatico e valutazione ambientale strategica guida ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PARTE II<br />

l EC DG XI - Environment, Nuclear Safety & Civil Protection,<br />

1999 - L. J. Walker J. Johnston Guidelines for the<br />

Assessment of Indirect and Cumulative Impacts as well<br />

as Impact Interactions - http://ec.europa.eu/environment/eia/eia-studies-and-reports/guidel.pdf<br />

l Cooper, L. M. (2004), Guidelines for Cumulative Effects<br />

Assessment in SEA of Plans, EPMG Occasional Paper 04/<br />

LMC/CEA, Imperial College London.<br />

http://www3.imperial.ac.uk/pls/portallive/<br />

docs/1/21559696.PDF<br />

l Department for Communities and Local Government:<br />

London, 2008 - Eco-towns Sustainability Appraisal Scoping<br />

report for the Planning Policy Statementon eco-towns<br />

http://www.communities.gov.uk/archived/publications/<br />

housing/ecotownsscopingreportapps<br />

l Scottish Executive Welsh Assembly Government - Department<br />

of the Environment, Northern Ireland, 2005 A Practical<br />

Guide to the Strategic Environmental Assessment Directive<br />

http://www.communities.gov.uk/publications/planningandbuilding/practicalguidesea<br />

l UK EA, May 2004, Revised June 2007 Strategic Environmental<br />

Assessment and Climate Change: Guidance for<br />

Practitioners - http://www.environment-agency.gov.uk/<br />

static/documents/Research/seaccjune07<br />

l Center for Science in the Earth System (The Climate<br />

Impacts Group) - Joint Institute for the Study of the Atmosphere<br />

and Ocean - University of Washington - King<br />

County, Washington - In association with ICLEI, September<br />

2007 Preparing for Climate Change: A Guidebook<br />

for Local, Regional, and State Governments<br />

Scaricabile dal sito: http://www.iclei.org/<br />

l Attuazione della Direttiva 2001/42/CE concernente la<br />

<strong>valutazione</strong> degli effetti di determinati piani e programmi<br />

sull’ambiente http://ec.europa.eu/environment/eia/<br />

pdf/030923_sea_<strong>guida</strong>nce_it.pdf<br />

l Progetto enplan Valutazione <strong>ambientale</strong> di piani e programmi<br />

- Linee<strong>guida</strong><br />

http://www.interreg-enplan.org/<strong>guida</strong>/index.htm<br />

l Regione Piemonte Docup 2000/2006 Misura 2.3 - Completamento<br />

e sviluppo di strutture insediative per il sistema<br />

economico - Guida per la realizzazione di un Piano<br />

di Gestione Ambientale per Aree Attrezzate<br />

l Pistocchi A., Zani O. L’invarianza idraulica delle trasformazioni<br />

urbanistiche: il metodo dell’Autorità dei bacini<br />

regionali romagnoli<br />

http://www.gecosistema.eu/pubblicazioni/pubblicazioni/files-pubblicazioni/pistocchi,%20zani_reformat.pdf<br />

l Rapporto di Legambiente, febbraio 2011, Clima in Comune<br />

2011 – Patto dei Sindaci: i piani e le buone pratiche<br />

per il 2020: http://upload.legambiente.org/ecosportello.<br />

org/documenti/rapporto_clima_in_comune_web.pdf<br />

l Cresme Ricerche s.p.a. e Legambiente, L’Innovazione<br />

energetica in edilizia Rapporto ONRE 2010 sui regolamenti<br />

edilizi comunali, http://risorse.legambiente.it/<br />

docs/rapportoOnre2010.0000002121.pdf<br />

l Comuni rinnovabili 2011 Sole, vento, acqua, biomasse.<br />

Rapporto di Legambiente Analisi e classifiche<br />

http://www.arpat.toscana.it/notizie/2011/Fwd_%20rinnovabili%20legambinete.pdf/view<br />

l International Local Government, GHG Emissions Analysis Protocol<br />

(IEAP) Version 1.0 (October2009) http://www.iclei.org/<br />

l Protocollo Itaca 2011<br />

http://www.itaca.org/news+dettaglio.asp?ID=210<br />

l Ecocerved e CMCC, 2010 Energia da rifiuti in Italia:<br />

potenzialità di generazione e contributo alle politiche di<br />

mitigazione dei cambiamenti climatici<br />

PARTE III<br />

l Legge regionale n.40/1998 “Disposizioni concernenti la<br />

compatibilità <strong>ambientale</strong> e le procedure di <strong>valutazione</strong>”<br />

l D.G.R. 9 giugno 2008 n.12-8931 “D.lgs n.152/2006 e<br />

s.m.i. “Norme in materia <strong>ambientale</strong>”. Primi indirizzi operativi<br />

per l’applicazione delle procedure in materia di Valutazione<br />

<strong>ambientale</strong> <strong>strategica</strong> di piani e programmi”<br />

l D.Lgs. n.152/2006 “Norme in materia <strong>ambientale</strong>”, testo<br />

coordinato con il D.lgs. n.128/2010<br />

l Legge regionale n.13 del 28 maggio 2007 “Disposizioni<br />

in materia di rendimento energetico nell’edilizia.”<br />

l D.G.R. n.45-11967/2009 “Disposizioni attuative in materia<br />

di impianti solari termici, impianti da fonti rinnovabili e<br />

serre solari ai sensi dell’articolo 21, comma 1, lettere g) e<br />

p). della legge regionale 28 maggio 2007, n.13”<br />

l D.G.R. n.46-11968/2009 “Aggiornamento del Piano regionale<br />

per il risanamento e la tutela della qualità dell’aria<br />

- Stralcio di piano per il riscaldamento <strong>ambientale</strong> e il condizionamento<br />

e disposizioni attuative in materia di rendimento<br />

energetico nell’edilizia ai sensi dell’articolo 21, comma 1, lettere<br />

a) b) e q) della legge regionale 28 maggio 2007, n.13”<br />

l D.G.R. n.43-11965/2009 “Legge regionale 28 maggio<br />

2007, n.13 “Disposizioni in materia di rendimento energetico<br />

nell’edilizia”. Disposizioni attuative in materia di<br />

certificazione energetica degli edifici ai sensi dell’articolo<br />

21, comma 1, lettere d), e) ed f)”, modificata con D.G.R.<br />

n.1-12374/2009 e D.G.R. n.11-330/2010<br />

l D.G.R. n.3-1183/2010 “Individuazione delle aree e dei siti<br />

non idonei all’installazione di impianti fotovoltaici a terra<br />

ai sensi del paragrafo 17.3 delle “Linee <strong>guida</strong> per l’autorizzazione<br />

degli impianti alimentati da fonti rinnovabili” di<br />

cui al decreto ministeriale del 10 settembre 2010”<br />

l Legge 24 Dicembre 2007, n.244 “Disposizioni per la formazione<br />

del bilancio annuale e pluriennale dello Stato”<br />

(legge finanziaria 2008).<br />

l Direttiva 2002/91/CE Rendimento energetico nell’edilizia<br />

l Direttiva 2006/32/CE Efficienza degli usi finali di energia<br />

e servizi energetici<br />

l Direttiva 2010/31 Prestazione energetica in edilizia<br />

l Legge regionale n.31 del 24 marzo 2000 “Disposizioni<br />

per la prevenzione e lotta all’inquinamento luminoso e<br />

per il corretto impiego delle risorse energetiche”<br />

l D.G.R. n.29-4373/2006 “Individuazione delle aree sensibili<br />

all’inquinamento luminoso”<br />

l Legge regionale n.19 del 20 febbraio 2009 “Testo unico<br />

sulla tutela delle aree naturali e della biodiversità”<br />

l Legge regionale n.4 del 10 febbraio 2009 “Gestione e<br />

promozione economica delle foreste”<br />

l D.G.R. n.32-13426/2010 “Criteri tecnici regionali in materia<br />

di gestione dei rifiuti urbani”<br />

l Regione Piemonte – Linee <strong>guida</strong> per le aree produttive ecologicamente<br />

attrezzate (D.G.R. 28.7.2009, n.30-11858)<br />

l Regione Piemonte – Linee <strong>guida</strong> per la <strong>valutazione</strong> del<br />

rischio industriale nella pianificazione territoriale. Valutazione<br />

Ambientale Strategica e Rischio di incidente<br />

Rilevante (D.G.R. n.17-337/2010)<br />

l Regione Piemonte – Politecnico di Torino, Linee <strong>guida</strong><br />

per la limitazione dell’inquinamento luminoso e del consumo<br />

energetico<br />

l Regione Piemonte – a cura di Di.Pr.A.D.I Politecnico di<br />

Torino Indirizzi per la qualità paesaggistica degli insediamenti.<br />

Buone pratiche per la progettazione edilizia<br />

(D.G.R. 22.03.2010, n.30)<br />

l Regione Piemonte – a cura di Di.Pr.A.D.I Politecnico di<br />

Torino Indirizzi per la qualità paesaggistica degli insediamenti.<br />

Buone pratiche per la pianificazione locale<br />

(D.G.R. 22.03.2010, n.30)<br />

91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!