08.09.2015 Views

cambiamento climatico e valutazione ambientale strategica guida ...

cambiamento climatico e valutazione ambientale strategica guida ...

cambiamento climatico e valutazione ambientale strategica guida ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Esempi di agevolazioni proposti<br />

Riduzione degli oneri di urbanizzazione<br />

Il punteggio acquisito consente una riduzione percentuale del contributo commisurato all’incidenza delle opere di urbanizzazione.<br />

L’agevolazione è determinata nella misura dell’1% per ogni punto, fino alla misura massima del 50% (50 punti).<br />

Chi intende usufruire delle suddette agevolazioni, unitamente alla domanda di permesso di costruire, presenta una apposita<br />

relazione tecnica descrittiva delle soluzioni proposte e dei requisiti soddisfatti.<br />

Premio di volumetria<br />

Il punteggio acquisito consente di aumentare le cubature degli edifici.<br />

L’agevolazione è determinata nella misura dello 0,3% per ogni punto, fino alla misura massima del 15% (50 punti).<br />

Priorità nella concessione delle aree<br />

Bandi Pubblici di finanziamento o per l’assegnazione di aree per interventi di edilizia residenziale convenzionata<br />

Obblighi nelle convenzioni per le aree<br />

Adozione di livelli prestazionali incentivati nella contrattazione tra pubblico e privato in Piani Attuativi.<br />

Concessione di finanziamenti<br />

Si prevedono agevolazioni per l’accesso al credito (fondo di rotazione, fondo di garanzia, mutui energia, assicurazione energia,<br />

contributi a fondo perduto ecc.) sulla base dei punteggi acquisiti nel rispetto di requisiti incentivati.<br />

Incentivi pubblicitari<br />

L’amministrazione comunale pubblica periodicamente l’elenco degli interventi edilizi che hanno rispettato requisiti volontari.<br />

L’amministrazione comunale si riserva inoltre di conferire attestazioni di merito ai progetti che hanno conseguito i punteggi<br />

più elevati.<br />

Si riporta di seguito, a titolo esemplificativo nella Tavola 42, la tabella di riferimento dei livelli incentivati per l’isolamento termico<br />

dell’involucro edilizio relativa a tutte le categorie di edifici (esclusa categoria E.8, destinazione industriale ed artigianale):<br />

Tavola 42: Valori limite della trasmittanza termica [W/m²K]<br />

Livello1 Livello 2<br />

Chiusure opache verticali verso l’esterno 0,27 0,18 0,27 0,18<br />

Chiusure opache verticali verso ambienti non riscaldati 0,28 0,20<br />

Chiusure opache orizzontali o inclinate di copertura 0,23 0,15<br />

Chiusure opache orizzontali verso sottotetti non abitabili 0,26 0,17<br />

Chiusure opache orizzontali di pavimento verso l’esterno 0,23 0,15<br />

Chiusure opache orizzontali di pavimento verso locali non riscaldati 0,26 0,17<br />

Chiusure trasparenti 1,4 1,2 1,4 1,2<br />

Chiusure trasparenti fronte strada di locali ad uso commerciale 2,8 2,0<br />

Se è soddisfatto il requisito relativo all’isolamento termico dell’involucro edilizio, viene assegnato:<br />

l un punteggio pari a 6 per il livello 1;<br />

l un punteggio pari a 12 per il livello 2.<br />

Punteggi di sinergia<br />

Nel caso siano soddisfatti contemporaneamente le seguenti coppie di requisiti complementari,vengono assegnati dei<br />

punti supplementari (bonus di sinergia).<br />

Tavola 43: Bonus di sinergia<br />

Requisiti complementari soddisfatti<br />

Bonus di sinergia<br />

Controllo della radiazione solare estivo 2<br />

Luminosità degli ambienti<br />

sulle superfici trasparenti<br />

annuale 4<br />

Livello 1<br />

0<br />

Livello 1<br />

Isolamento termico Livello 2 Controllo dell’inerzia termica<br />

1<br />

dell’involucro edilizio Livello 1 dell’involucro edilizio<br />

1<br />

Livello 2<br />

Livello 2 2<br />

Riscaldamento ambiente<br />

Installazione di pompe di calore 2<br />

con sistemi radianti<br />

Per ulteriori dettagli:<br />

www.provincia.torino.it<br />

79

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!