08.09.2015 Views

cambiamento climatico e valutazione ambientale strategica guida ...

cambiamento climatico e valutazione ambientale strategica guida ...

cambiamento climatico e valutazione ambientale strategica guida ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

l Regione Piemonte - a cura di Di.Pr.A.D.I Politecnico di Torino Indirizzi per la qualità paesaggistica degli insediamenti.<br />

Buone pratiche per la pianificazione locale (D.G.R. 22.03.2010, n.30)<br />

Gli indirizzi per le buone pratiche per la pianificazione locale costituiscono un contributo per orientare secondo i criteri<br />

di qualità paesaggistica le trasformazioni contemporanee del territorio piemontese.<br />

Si tratta di uno strumento di accompagnamento della pianificazione e degli altri strumenti di governo e di governance<br />

del territorio, di tipo orientativo, dialogico e non prescrittivo, finalizzato a fornire supporti a più livelli: dalla pianificazione alla<br />

scala dei piccoli centri agli strumenti urbanistici esecutivi, agli aspetti caratterizzanti l’inserimento nel contesto dei progetti<br />

microurbani.<br />

Specialmente negli spazi geografici a maggiore dinamica trasformativa, nei luoghi della cosiddetta città diffusa e della<br />

dispersione insediativa, il nuovo costruito rischia infatti di dissolvere i valori paesaggistici e ambientali che storicamente si<br />

sono stratificati nel territorio regionale. È quindi necessario salvaguardare questi valori intrecciando fortemente il tema della<br />

conservazione e quello dello sviluppo e dell’innovazione del territorio, in un’ottica di sostenibilità <strong>ambientale</strong>, ma anche<br />

morfologica e paesaggistica, delle trasformazioni 37 .<br />

Gli indirizzi individuano i requisiti di base degli insediamenti correlati agli aspetti paesaggistici del territorio piemontese,<br />

le raccomandazioni generali e i principi di sostenibilità degli insediamenti (ad es. caratterizzazione degli spazi verdi, gestione<br />

dell’acqua, permeabilità dei suoli) e tipologie di buone pratiche insediative in relazione allo specifico sistema insediativo di<br />

riferimento.<br />

Le tipologie architettoniche rispetto alle quali vengono forniti modelli di insediamento la residenza, le strutture per la<br />

produzione e il commercio.<br />

La sezione finale è corredata da esempi di buone pratiche insediative.<br />

Tavola 31: Esempio di scheda relativa ai principi di sostenibilità degli insediamenti<br />

Note:<br />

§ 6.8 Per ulteriori<br />

dettagli:<br />

37<br />

Regione Piemonte - a cura di Di.Pr.A.D.I Politecnico di Torino Indirizzi per la qualità paesaggistica degli insediamenti. Buone pratiche per la pianificazione<br />

locale, pag.6<br />

http://www.regione.piemonte.it/sit/argomenti/pianifica/paesaggio/documentazione.htm<br />

68<br />

parte III<br />

6. Il contesto legislativo e normativo regionale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!