08.09.2015 Views

cambiamento climatico e valutazione ambientale strategica guida ...

cambiamento climatico e valutazione ambientale strategica guida ...

cambiamento climatico e valutazione ambientale strategica guida ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6.8. Ulteriori atti di indirizzo regionale in materia di qualità paesaggistica<br />

e sostenibilità insediativa<br />

l Regione Piemonte - a cura di Di.Pr.A.D.I Politecnico di Torino Indirizzi per la qualità paesaggistica degli insediamenti.<br />

Buone pratiche per la progettazione edilizia (D.G.R. 22.03.2010, n.30)<br />

Le buone pratiche muovono dall’assunto che ogni singola trasformazione del territorio indipendentemente dalla sua<br />

dimensione, funzione e tipologia ha delle ricadute di natura transcalare che si riflettono sia alla scala puntuale del luogo, sia<br />

alla scala complessiva del paesaggio.<br />

È quindi importante essere consapevoli degli esiti territoriali e paesaggistici di ogni puntuale intenzione di trasformazione,<br />

valutando la qualità progettuale del nuovo manufatto non soltanto rispetto alla sua natura di “oggetto”, ma anche e<br />

soprattutto in rapporto alla ricadute sul contesto circostante 36 .<br />

Gli indirizzi individuano gli ambiti di applicazione delle buone pratiche e le relative caratteristiche:<br />

per gli insediamenti residenziali il territorio regionale è suddiviso, in base alle caratteristiche geomorfologiche, insediative<br />

e di tipologia architettonica, in 11 macroambiti;<br />

per gli insediamenti produttivi, commerciali e terziari si distingue tra aree in pianura e declivio.<br />

Forniscono, inoltre le raccomandazioni generali e di sostenibilità per gli insediamenti residenziali, produttivi, commerciali<br />

e terziari e sul “carattere” dell’oggetto edilizio.<br />

Per la residenza, relativamente a ogni macroambito le indicazioni si articolano per tipologie edilizie, coperture, elementi<br />

di mediazione tra interno ed esterno, materiali e configurazioni di facciate.<br />

Vengono inoltre presentati esempi di progetti residenziali, terziari, commerciali e produttivi, riconosciuti dalla cultura<br />

architettonica come edifici di qualità.<br />

Tavola 30: Esempio di scheda relativa ai principi di sostenibilità degli edifici<br />

Note:<br />

36<br />

Regione Piemonte - a cura di Di.Pr.A.D.I Politecnico di Torino Indirizzi per la qualità paesaggistica degli insediamenti. Buone pratiche per la progettazione<br />

edilizia, pag.5<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!