19.05.2013 Views

Aspetti psicologico-clinici della malattia celiaca: un ... - Sara Stagni

Aspetti psicologico-clinici della malattia celiaca: un ... - Sara Stagni

Aspetti psicologico-clinici della malattia celiaca: un ... - Sara Stagni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

al 1° ottobre 1999. Otto diversi dipartimenti pediatrici hanno registrato tutti i bambini<br />

con CD nel sud-est <strong>della</strong> Svezia. La <strong>malattia</strong> <strong>celiaca</strong> è stata confermata dalla biopsia.<br />

Le caratteristiche socio-economiche (impiego materno, stato civile, se i genitori erano<br />

nati in Svezia, istruzione dei genitori, luogo di residenza prima e durante la<br />

gravidanza, abitazione affollata), sesso del bambino, fratelli prematuri, età dei<br />

genitori, consumo materno di alcol durante la gravidanza, sono state analizzate con<br />

la regressione. Tutti i dati, accetto quelli relativi alla CD, erano stati ottenuti con <strong>un</strong><br />

questionario somministrato alla nascita. Dai risultati emerge che la CD era meno<br />

com<strong>un</strong>e tra i figli <strong>della</strong> madri che avevano lavorato meno di tre mesi durante la<br />

gravidanza. Ness<strong>un</strong> altro fattore socio-economico era correlato alla CD. Gli autori<br />

quindi concludono che i principali fattori socio-economici non sembrano essere<br />

responsabili nello sviluppo <strong>della</strong> CD (Ludvigsson, 2005).<br />

Dallo stesso autore è' stato anche valutato se la presenza di eventi stressanti subito<br />

prima del concepimento o durante la gravidanza, possono incidere negativamente<br />

sullo sviluppo e aumentare il rischi o di disturbi nella prole. L'obiettivo del seguente<br />

studio è di esaminare i life event, il supporto materno e sociale, la speranza durante<br />

la gravidanza e il rischio <strong>della</strong> CD nella prole. Il campione e la metodologia di<br />

indagine è esattamente quella dello studio precedente. Il questionario utilizzato in<br />

questo caso includeva domande su eventuali disturbi dei genitori, fattori socio-<br />

economici, il fumo, ass<strong>un</strong>zione di alcol e infezioni durante la gravidanza. Dai risultati<br />

emerge che i life event, la mancanza di supporto sociale e di speranza nelle donne<br />

incinte non era correlato con lo sviluppo <strong>della</strong> CD nella prole (Ludvigsson, 2003).<br />

Lo stesso autore ha valutato il fumo di sigaretta dei genitori e il rischio correlato per<br />

la prole di sviluppare la CD. Tra gli adulti, il fumo sembra dare protezione contro la<br />

CD. Ma solo <strong>un</strong>o studio finora ha investigato l'associazione tra il fumo materno<br />

durante la gravidanza e il rischio di CD nella prole. Com<strong>un</strong>que, questo studio non era<br />

adattato alla durata dell'allattamento al seno esclusivo e non valutava il fumo passivo<br />

dopo la nascita. Anche questo studio, fa parte del primo dello stesso autore qui<br />

sopra esposto, quindi anche il campione è lo stesso. I dati sull'allattamento al seno<br />

esclusivo e sul fumo sono stati ottenuti da questionari distribuiti alla nascita dei<br />

bambini e all'età di <strong>un</strong> anno. CD era stata confermata dalla biopsia intestinale. Un<br />

sottogruppo di analisi sono state svolte secondo l'indice di massa corporea materno.<br />

I risultati mostrano che 9 su 53 bambini con CD, opposti a 1699 su 15344 non CD<br />

avevano madri che avevano fumato durante la gravidanza. Le madri che avevano<br />

fumato durante la gravidanza non avevano quindi aumentato il rischio di avere <strong>un</strong><br />

bambino con la CD. Aggiustando la valutazione anche sulla durata dell'allattamento<br />

al seno esclusivo e il sesso dei bambini, in 9585 bambini l'allattamento al seno<br />

58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!