19.05.2013 Views

Aspetti psicologico-clinici della malattia celiaca: un ... - Sara Stagni

Aspetti psicologico-clinici della malattia celiaca: un ... - Sara Stagni

Aspetti psicologico-clinici della malattia celiaca: un ... - Sara Stagni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

al sesso, in particolare che i p<strong>un</strong>teggi più elevati si riscontrino nelle donne.<br />

Inoltre sembra che all'aumentare dei p<strong>un</strong>teggi nell'evitamento del pericolo,<br />

aumenti il distress rilevato dell'SQ, come la maggiore presenza di sintomi<br />

ansiosi, depressivi, minore Socievolezza, Benessere Fisico, Rilassatezza.<br />

Anche i p<strong>un</strong>teggi dell'EDI, aumentano di pari passo ai p<strong>un</strong>teggi dell'EP, in<br />

particolare l'Inadeguatezza e la Paura <strong>della</strong> Maturità, ed anche i p<strong>un</strong>teggi<br />

del FAD, cioè il Controllo Comportamentale, i Ruoli, la Responsività<br />

Affettiva e il F<strong>un</strong>zionamento Familiare Globale. Tra le correlazioni meno<br />

stringenti (p

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!