19.05.2013 Views

Aspetti psicologico-clinici della malattia celiaca: un ... - Sara Stagni

Aspetti psicologico-clinici della malattia celiaca: un ... - Sara Stagni

Aspetti psicologico-clinici della malattia celiaca: un ... - Sara Stagni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

disturbi gastrointestinali, classicamente definiti come “f<strong>un</strong>zionali”. Nel caso <strong>della</strong><br />

celiachia, come sappiamo, avere la predisposizione genetica, non indica con<br />

certezza che l'individuo svilupperà la <strong>malattia</strong>, ma dipenderà da complesse e<br />

sconosciute interazioni tra i vari sistemi più volte citati. Per questo diventa importante<br />

l'utilizzo di <strong>un</strong> approccio che prenda in considerazione questi diversi sistemi coinvolti,<br />

sia nella prevenzione delle malattie, come avrò modo di spiegare in seguito in merito<br />

all'approccio degli stili di vita, utilizzato tra l'altro di recente in USA per effettuare <strong>un</strong>a<br />

vera e propria prevenzione, sia in merito ad approcci nuovi come la Well-Being<br />

Therapy, che durante il decorso di malattie croniche come la celiachia, che anche se<br />

curate e curabili, in ottica biomedica, semplicemente da <strong>un</strong>a dieta, o come nel caso<br />

di altre malattie croniche, da farmaci, necessitano <strong>un</strong> trattamento di più largo respiro.<br />

Come è stato ampiamente riportato in letteratura, è fondamentale in ogni disturbo<br />

prendere in considerazione la famiglia, l'ambiente, lo stile di vita, il sostegno sociale,<br />

in quanto si è visto questi fattori possano ricoprire il ruolo sia di fattori precipitanti che<br />

di fattori di protezione. In <strong>un</strong>a <strong>malattia</strong> cronica come la celiachia, sarebbe essenziale<br />

che questi elementi venissero presi in considerazione, per lo scopo non secondario<br />

di compliance alla dieta, ma anche perché i disturbi psichiatrici nei contesti medici<br />

sono com<strong>un</strong>i, aggravando i disturbi medici, quindi la loro identificazione e trattamento<br />

è importante. La compromissione nella qualità <strong>della</strong> vita collegata alla salute e<br />

l'adattamento richiesto ai pazienti con disturbi cronici è considerabile. Non è pertanto<br />

sorprendente che i pazienti con disturbi intestinali infiammatori, per esempio, provino<br />

<strong>un</strong> danneggiamento più grande delle f<strong>un</strong>zioni psicologiche che fisiche. Le principali<br />

disf<strong>un</strong>zioni si verificano nel lavoro, durante il sonno, nelle interazioni sociali e negli<br />

stati emozionali. Per l'adattamento del paziente è fondamentale il sostegno del<br />

medico nel raggi<strong>un</strong>gere il benessere <strong>psicologico</strong> e il decorso clinico. Non è<br />

sorprendente che alc<strong>un</strong>i pazienti malati cronicamente regrediscano e si comportino<br />

in modo dipendente. I sintomi continui, la restrizione nelle attività, la custodia a cui il<br />

paziente deve essere sottoposto, mettono a dura prova la famiglia, gli amici, ed<br />

anche i medici, tutti quelli che possono sentirsi incapaci di fornire <strong>un</strong>'adeguata<br />

assistenza medica e affettiva. Com<strong>un</strong>que, nonostante l'incertezza riguardo il grado in<br />

cui i processi psicologici influenzano l'esordio, il decorso e le complicazioni dei<br />

disturbi, come abbiamo visto il substrato patofisiologico per questa associazione<br />

esiste chiaramente (Fava, 1998). Per questo l'introduzione di metodi strutturati per<br />

raccogliere e valutare le informazioni e dei gruppi di controllo, ha evidenziato il<br />

legame tra life event e diversi disturbi medici (endocrini, cardiovascolari, respiratori,<br />

gastrointestinali, autoimm<strong>un</strong>i e disturbi <strong>della</strong> pelle e neoplastici). All'interno <strong>della</strong><br />

cornice multifattoriale di riferimento, eventi di vita stressante possono influenzare<br />

97

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!