22.05.2013 Views

Train the brain: studio clinico e sperimentale dell'efficacia di un ...

Train the brain: studio clinico e sperimentale dell'efficacia di un ...

Train the brain: studio clinico e sperimentale dell'efficacia di un ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Train</strong> <strong>the</strong> Brain Q3 Paziente |___|___| |___|___|___|<br />

MMG soggetto<br />

D. Depressione/Disforia<br />

Il paziente sembra essere triste o depresso? Dice <strong>di</strong> sentirsi triste o depresso?<br />

9 Non applicabile<br />

0 No (passare all’item successivo)<br />

1 Sì (porre le seguenti domande)<br />

1. Il paziente ha dei perio<strong>di</strong> malinconia o<br />

<strong>di</strong> pianto che sembrano in<strong>di</strong>care<br />

tristezza?<br />

2. Il paziente parla o si comporta come<br />

se fosse giù <strong>di</strong> corda?<br />

3. Il paziente si abbatte o <strong>di</strong>ce <strong>di</strong> sentirsi<br />

<strong>un</strong> fallito?<br />

4. Il paziente <strong>di</strong>ce <strong>di</strong> essere <strong>un</strong>a persona<br />

cattiva o si aspetta <strong>di</strong> essere p<strong>un</strong>ito?<br />

5. Il paziente sembra molto scoraggiato o<br />

<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> non avere speranze per il futuro?<br />

6. Il paziente <strong>di</strong>ce <strong>di</strong> essere <strong>un</strong> peso per<br />

la propria famiglia o che la propria<br />

famiglia starebbe meglio senza <strong>di</strong> lui?<br />

7. Il paziente <strong>di</strong>ce <strong>di</strong> desiderare la morte<br />

o <strong>di</strong>ce <strong>di</strong> volersi uccidere?<br />

8. Il paziente presenta altri segni <strong>di</strong><br />

depressione o <strong>di</strong> tristezza?<br />

Frequenza: 0 Mai<br />

1. Raramente (meno <strong>di</strong> <strong>un</strong>a volta a settimana)<br />

2. Talvolta (circa <strong>un</strong>a volta alla settimana)<br />

3 Frequentemente (<strong>di</strong>verse volte alla settimana, non tutti i giorni)<br />

4 Molto frequentemente (<strong>un</strong>a o più volte al giorno)<br />

Frequenza (a) Gravità (b) axb<br />

0.. 1.. 2.. 3.. 4.. 1.. 2.. 3..<br />

0.. 1.. 2.. 3.. 4.. 1.. 2.. 3..<br />

0.. 1.. 2.. 3.. 4.. 1.. 2.. 3..<br />

0.. 1.. 2.. 3.. 4.. 1.. 2.. 3..<br />

0.. 1.. 2.. 3.. 4.. 1.. 2.. 3..<br />

0.. 1.. 2.. 3.. 4.. 1.. 2.. 3..<br />

0.. 1.. 2.. 3.. 4.. 1.. 2.. 3..<br />

0.. 1.. 2.. 3.. 4.. 1.. 2.. 3..<br />

|__|__<br />

|<br />

|__|__<br />

|<br />

|__|__<br />

|<br />

|__|__<br />

|<br />

|__|__<br />

|<br />

|__|__<br />

|<br />

|__|__<br />

|<br />

|__|__<br />

|<br />

Gravità: 1. Lieve: la depressione è <strong>di</strong>sturbante, ma può essere controllata con supervisione o rassicurazioni;<br />

2. Moderata: la depressione è <strong>di</strong>sturbante, i sintomi depressivi sono espressi spontaneamente dal<br />

paziente e sono <strong>di</strong>fficili da alleviare;<br />

3. Marcata: la depressione è molto <strong>di</strong>sturbante e rappresenta <strong>un</strong>a delle principali cause <strong>di</strong> sofferenza<br />

per il paziente.<br />

P<strong>un</strong>teggio allucinazioni<br />

max<br />

axb<br />

|__|__<br />

|<br />

Stress emotivo o psicologico<br />

dell’informatore<br />

Ness<strong>un</strong>o Minimo Moderato Severo Grave<br />

1.. 2.. 3.. 4.. 5..<br />

179

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!