22.05.2013 Views

Train the brain: studio clinico e sperimentale dell'efficacia di un ...

Train the brain: studio clinico e sperimentale dell'efficacia di un ...

Train the brain: studio clinico e sperimentale dell'efficacia di un ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Train</strong> <strong>the</strong> Brain Q1 Paziente |___|___| |___|___|___|<br />

MMG soggetto<br />

1 - La croce esterna vicina all’angolo superiore sinistro del grande rettangolo.<br />

2 - Il grande rettangolo, armatura della figura.<br />

3 - La croce <strong>di</strong> Sant’Andrea formata dalle due <strong>di</strong>agonali del rettangolo 2.<br />

4 - La me<strong>di</strong>ana orizzontale del rettangolo 2.<br />

5 - La me<strong>di</strong>ana verticale del rettangolo 2.<br />

6 – Il piccolo rettangolo interno (dalla parte sinistra del rettangolo 2; limitato dalle due<br />

semi<strong>di</strong>agonali sinistre del medesimo, e a cavallo della me<strong>di</strong>ana 4), con le sue due<br />

<strong>di</strong>agonali interne.<br />

7 – Il piccolo segmento posto sopra il lato superiore orizzontale dell’elemento 6.<br />

8 – Le quattro linee parallele situate nel triangolo formato dalla semime<strong>di</strong>ana superiore, il<br />

semilato superiore e la semi<strong>di</strong>agonale superiore sinistra del rettangolo 2.<br />

9 – Il triangolo rettangolo formato dal semilato superiore del rettangolo 2, il prol<strong>un</strong>gamento<br />

superiore della sua me<strong>di</strong>ana 5, ed il segmento congi<strong>un</strong>gente la sommità <strong>di</strong> questo<br />

prol<strong>un</strong>gamento con l’angolo superiore destro del rettangolo 2.<br />

10 – La piccola perpen<strong>di</strong>colare al lato superiore del rettangolo 2, posta al <strong>di</strong> sotto<br />

dell’elemento 9.<br />

11 – Il cerchio con tre p<strong>un</strong>ti interni posto nel settore superiore destro del rettangolo 2.<br />

12 – Le cinque linee parallele perpen<strong>di</strong>colari alla <strong>di</strong>agonale inferiore destra del rettangolo<br />

2.<br />

13 – I due lati uguali formanti il triangolo isoscele costruito sul lato destro del rettangolo 2<br />

ed al <strong>di</strong> fuori <strong>di</strong> esso.<br />

14 – La piccola losanga posta alla sommità del triangolo 13.<br />

15 – Il segmento posto nel triangolo 13 parallelamente al lato destro del rettangolo 2.<br />

89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!