22.05.2013 Views

Train the brain: studio clinico e sperimentale dell'efficacia di un ...

Train the brain: studio clinico e sperimentale dell'efficacia di un ...

Train the brain: studio clinico e sperimentale dell'efficacia di un ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Train</strong> <strong>the</strong> Brain Q1 Paziente |___|___| |___|___|___|<br />

MMG soggetto<br />

Q1:<br />

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA PER LA DIAGNOSI DI MCI<br />

Test delle 15 parole <strong>di</strong> Rey<br />

(Carlesimo et al, 1996)<br />

È <strong>un</strong> test che consente <strong>di</strong> valutare la memoria <strong>di</strong> tipo verbale. La somministrazione<br />

consiste nel leggere al paziente <strong>un</strong>a lista <strong>di</strong> 15 parole, ben scan<strong>di</strong>te e alla velocità <strong>di</strong> <strong>un</strong>a<br />

parola al secondo. Alla fine della lettura si chiede al paziente <strong>di</strong> ripetere il maggior numero<br />

possibile <strong>di</strong> parole appena u<strong>di</strong>te. Questa procedura viene ripetuta per la stessa lista <strong>di</strong><br />

parole per 5 volte consecutive, registrando <strong>di</strong> volta in volta il numero delle parole rievocate<br />

dal paziente. Dopo <strong>un</strong> intervallo <strong>di</strong> 15 minuti, durante il quale vengono eseguite prove <strong>di</strong><br />

tipo visuo-spaziali, al paziente viene richiesto <strong>di</strong> ricordare (senza che la lista venga riletta<br />

dall’esaminatore) il maggior numero possibile <strong>di</strong> parole facenti parte della lista<br />

precedentemente u<strong>di</strong>ta.<br />

È utile riportare sul protocollo anche le eventuali intrusioni o falsi riconoscimenti. Questo<br />

test permette <strong>di</strong> ottenere due p<strong>un</strong>teggi separati:1) <strong>un</strong> p<strong>un</strong>teggio <strong>di</strong> Rievocazione<br />

Imme<strong>di</strong>ata (R.I.), dato dalla somma delle parole ricordate al termine <strong>di</strong> ogn<strong>un</strong>a delle<br />

cinque letture consecutive (p<strong>un</strong>teggio massimo 75); 2) <strong>un</strong> p<strong>un</strong>teggio <strong>di</strong> Rievocazione<br />

Differita (R.D.), dato dal numero <strong>di</strong> parole ricordato dopo 15 minuti (p<strong>un</strong>teggio massimo<br />

15). I p<strong>un</strong>teggi della RI e RD prevedono <strong>un</strong>a correzione in f<strong>un</strong>zione dell’età e della<br />

scolarità del paziente.<br />

Memoria Verbale 1<br />

Rievocazione<br />

Rievocazione<br />

Imme<strong>di</strong>ata<br />

Differita<br />

1 2 3 4 5 Dopo 15'<br />

Violino .. .. .. .. .. ..<br />

Bastone .. .. .. .. .. ..<br />

Campagna .. .. .. .. .. ..<br />

Tempo .. .. .. .. .. ..<br />

Lago .. .. .. .. .. ..<br />

Notte .. .. .. .. . .<br />

Brodo .. .. .. .. . .<br />

Isola .. .. .. .. . .<br />

Cornice .. .. .. .. . .<br />

Freccia .. .. .. .. . .<br />

Palazzo .. .. .. .. . .<br />

Lira .. .. .. .. . .<br />

Fiammifero .. .. .. .. . .<br />

Barca .. .. .. .. . .<br />

Parete .. .. .. .. . .<br />

Totale R.I. |__|__| R.D. |__|__|<br />

Falsi riconoscimenti __________________________________________<br />

_________<br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!