22.05.2013 Views

Train the brain: studio clinico e sperimentale dell'efficacia di un ...

Train the brain: studio clinico e sperimentale dell'efficacia di un ...

Train the brain: studio clinico e sperimentale dell'efficacia di un ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Train</strong> <strong>the</strong> Brain SCREENING Paziente |___|___| |___|___|___|<br />

MMG soggetto<br />

Domande sulla vita in casa e hobbies per l’informatore<br />

1.a Quale cambiamento ha notato nelle sue abilità <strong>di</strong> svolgere le<br />

faccende <strong>di</strong> casa?<br />

1.b Cosa può ancora fare bene?<br />

2.a Quali cambiamenti ha notato nelle sue abilità <strong>di</strong> de<strong>di</strong>carsi ai suoi<br />

hobbies?<br />

2.b Cosa può ancora fare bene?<br />

3. Se vive in casa <strong>di</strong> riposo, delle cose che faceva prima, cosa non<br />

può più fare per bene?<br />

4. Capacità <strong>di</strong> sbrigare faccende domestiche 0 . Ness<strong>un</strong>a per<strong>di</strong>ta 0.5 Lieve per<strong>di</strong>ta 1. Grave per<strong>di</strong>ta<br />

5. Il soggetto è in<br />

grado <strong>di</strong> sbrigare<br />

faccende domestiche<br />

al seguente livello:<br />

Descrivere<br />

. Ness<strong>un</strong>a<br />

reale capacità<br />

(può compiere<br />

alc<strong>un</strong>e facili<br />

attività, come<br />

rifarsi il letto con<br />

molta<br />

supervisione)<br />

. Può<br />

compiere alc<strong>un</strong>e<br />

attività (p.e.<br />

lavare i piatti o<br />

apparecchiare<br />

con<br />

supervisione<br />

minima)<br />

Domande sulla cura della persona per l’informatore<br />

. Può<br />

compiere alc<strong>un</strong>e<br />

attività in<br />

maniera<br />

in<strong>di</strong>pendente<br />

(far f<strong>un</strong>zionare<br />

gli<br />

elettrodomestici,<br />

come passare<br />

l’aspirapolvere,<br />

preparare pasti<br />

semplici)<br />

Secondo lei, quali sono le capacità della persona in questione, nelle seguenti attività?<br />

. Riesce a<br />

compiere tutte<br />

le attività<br />

abituali, ma non<br />

allo stesso<br />

livello che in<br />

passato<br />

* Se la cura della persona è peggiorata rispetto ad <strong>un</strong>a precedente livello, va attribuito il p<strong>un</strong>teggio <strong>di</strong> 1, anche se il soggetto non necessita<br />

d’incoraggiamento o <strong>di</strong> stimolo.<br />

Vestirsi 0. Senza bisogno<br />

d’aiuto<br />

Igiene personale 0. Senza bisogno<br />

d’aiuto<br />

Capacità <strong>di</strong><br />

mangiare da solo<br />

0. Senza sporcarsi,<br />

usa bene le posate<br />

Controllo sfinterico 0. Controllo<br />

completo<br />

1. A volte si<br />

abbottona male<br />

1. Deve essere<br />

fortemente stimolato<br />

1. Fa pasticci, usa<br />

solo il cucchiaio<br />

1. Talvolta bagna il<br />

letto<br />

2. La sequenza è <strong>di</strong><br />

solito sbagliata,<br />

<strong>di</strong>mentica alc<strong>un</strong>e<br />

cose<br />

2. A volte ha<br />

bisogno d’aiuto<br />

2. Mangia da solo<br />

soltanto semplici cibi<br />

soli<strong>di</strong><br />

2. Di frequente<br />

bagna il letto<br />

. Compie<br />

tutto<br />

normalmente<br />

3. Del tutto<br />

incapace <strong>di</strong> vestirsi<br />

3. Ha bisogno<br />

d’aiuto sempre o<br />

quasi sempre<br />

3. Deve sempre<br />

essere imboccato<br />

3. Incontinenza<br />

urinaria e fecale<br />

71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!