30.05.2013 Views

STORIA DELLA MUSICA

STORIA DELLA MUSICA

STORIA DELLA MUSICA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Weber è considerato uno dei grandi esponenti del romanticismo tedesco. Freischutz è la spia della nuova musica che<br />

precorre l’opera wagneriana.<br />

Richard Wagner (Lipsia,1813-Venezia,1883), attratto inizialmente dal teatro, iniziò il mestiere di musicista a 20 anni,<br />

tra disagi economici. Fu kantor in piccoli teatri. Dopo un infelice matrimonio, si trasferì a Parigi, dove non<br />

ottenne da Meyerbeer gli aiuti sperati e si adattò a preparare riduzioni delle partiture da presentare nei teatri<br />

minori. Tornato in Germania, la rappresentazione di Rienzi nel 1842 gli portò il successo e la nomina a<br />

kapellmeister del teatro di corte e potè dedicarsi alla composizione dell’Olandese Volante (navigatore maledetto<br />

condannato a solcare i mari finchè non lo redimerà l’amore di una donna), del Tannhauser (ambientata tra i<br />

minnesangher, mette in contrasto la sensualità di Venere con la spiritualità di Elisabetta) e del Lohengrin<br />

(leggenda medioevale francese del ciclo del Santo Graal). Rivoluzionario nel 1848, si salvò dagli arresti<br />

fuggendo in Svizzera. 13 furono gli anni di esilio, determinanti per la messa a punto del nuovo dramma musical:<br />

fu questo il periodo dei 2 fondamentali scritti L’opera d’arte dell’avvenire e Musica e Dramma, e della<br />

preparazione dei libretti della Tetralogia. La passione per la moglie di un ricco commerciante di Zurigo alimentò<br />

l’ispirazione da cui nacque Tristano e Isotta (leggenda medioevale del suicidio dei 2 amanti). Luigi II di<br />

Wittelsbach ascese al trono di Baviera e divenne subito grande patrono di Wagner, grazie al quale furono<br />

rappresentati a Monaco, tra il 1865 e il 1870 Tristano e Isotta, I maestri cantori di Norimberga (protagonista il<br />

realmente esistito Hans Sachs, amico di Lutero e Durer, la vicenda svolge un quesito estetico sulla natura<br />

dell’arte, opponendo la disciplina delle regole codificate alla forza spontanea dell’ispirazione) e le prime 2 opere<br />

della Tetralogia. Wagner, a cui la corte di Monaco era ostile, tornò in Svizzera e sposò felicemente Cosima<br />

Liszt, divorziata dal direttore d’orchestra Hans von Bulow. Fu fatto costruire grazie a una pubblica sottoscrizione<br />

il teatro dell’opera che Wagner sognava, a Bayreuth, in Franconia. Fu inaugurato nell’agosto 1876 con la<br />

Tetralogia (l’Anello dei Nibelunghi: prologo L’oro del Reno, prima giornata La Valchiria, seconda giornata<br />

Sigfrido, terza giornata Il crepuscolo degli dei, narra di Wotan e degli dei che rubarono l’oro ai Nibelunghi, la<br />

maledizione che li colpì e le vicende dei figli mortali di Wotan, le valchirie e gli eroi, Siegmund e Sieglinde,<br />

genitori di Siegfried; la restituzione al Reno dell’oro tramutato in anello e l’incendio del Walhalla). Wagner si<br />

stabilì a Bayreuth, dove fece rappresentare anche il Parsifal (la leggenda del ciclo medioevale della Tavola<br />

Rotonda). Pochi giorni dopo si trasferì a Venezia, dove morì.<br />

Di tutte le sue opere Wagner scrisse pure i libretti. Dopo i primi lavori sotto il segno dei Grand-opera, fu negli anni di<br />

Dresda che, con L’Olandese volante, Tannhauser e Lohengrin, Wagner giunse al genere dell’opera romantica. Queste 3<br />

opere hanno in comune il tema della redenzione dal male con un atto d’amore e l’ambientazione non è più storica, ma<br />

mitologica medioevale. Formalmente Wagner cercò di superare la strutturazione in pezzi chiusi, e vi riuscì in<br />

Tannhauser, non più diviso in brani ma in scene. Il superamento dell’opera romantica si ebbe con Tristano e Isotta e le<br />

successive, che appartengono al nuovo genere di “dramma musicale”: ogni atto del dramma wagneriano si presenta<br />

come una sinfonia o un tempo di sinfonia con i suoi temi e lo svolgimento ininterrotto dell’azione; questa caratteristica<br />

tecnica, chiamata leitmotive (anche se Wagner la chiamò originariamente “Grundtheme”) era costituita da decine di<br />

temi a cui erano associati gli elementi del dramma (un personaggio, un oggetto, una situazione, un sentimento) e che<br />

potevano combinarsi in accordo a quanto accadeva nella vicenda. In questo modo veniva presentata nel dramma una<br />

“melodia infinita”, dall’inizio alla fine dell’atto. La conseguenza nei libretti di questo modo di comporre fu il naturale<br />

abbandono della distribuzione in strofe e dell’impiego della rima. Dal punto di vista dell’orchestrazione, Wagner,<br />

sostenuto dai compositori contemporanei, superò i limiti del sistema tonale attraverso il largo impiego di accordi<br />

dissonanti già da Tristano e Isotta. Nella sua orchestra accolse i nuovi strumenti: l’ottavino, il corno inglese, il clarinetto<br />

basso, il controfagotto, il trombone basso, oltre alla tuba wagneriana, inventata da lui stesso.<br />

Unico tra i musicisti, Wagner assorbì le nuove voci della letteratura, del teatro, della musica, del pensiero filosofico e le<br />

ordinò in un’opera teatrale di valore unico nella sua novità, determinando il culmine dell’arte romantica. Oltre al raro<br />

istinto drammatico e l’incessante fluire melodico, possedeva un fortissimo senso della storia. I legami con Beethoven e<br />

Weber diedero alla sua opera il senso di una missione in favore dell’arte tedesca e del suo primato. Pochi compositori<br />

come lui suscitarono seguaci, ma anche opposizioni: sulla sua scia il teatro di R.Strauss, di Humperdinck (Hansel und<br />

Gretel), mentre in Francia il teatro di Reyer, Chabrier, d’Indy. L’atonalità di Schoenberg e di Berg germinò dal<br />

cromatismo di Tristano e Isotta. In Italia le opere di Wagner tradotte in italiano suscitarono molte polemiche e un moto<br />

di reazione antiverdiana, all’insegna di un imprecisato rinnovamento generazionale (scapigliatura), a cui Verdi scelse di<br />

non prender parte, né reagire<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!