31.05.2013 Views

Uso e manutenzione

Uso e manutenzione

Uso e manutenzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

entro 10 secondi:<br />

1) avanti – STOP<br />

2) indietro – STOP<br />

3) avanti – STOP<br />

4) indietro – STOP<br />

5) abbattere lo schienale ed<br />

attendere che il sedile effettui<br />

due corse complete (in avanti e<br />

indietro)<br />

6) portare lo schienale in posizione<br />

normale.<br />

AVVERTENZA: Per arrestare il sedile<br />

premere uno dei pulsanti “1”, “2” o<br />

“3” oppure uno dei comandi per la<br />

regolazione.<br />

AVVERTENZA: Il malfunzionamento<br />

della centralina di controllo del sedile<br />

è segnalato da 5 segnali acustici,<br />

emessi in successione quando si ruota<br />

la chiave di avviamento in posizione<br />

STOP: rivolgersi in questo caso alla<br />

Rete Assistenza Maserati per far<br />

eliminare l’anomalia.<br />

4<br />

AVVERTENZA: dovendo scollegare<br />

la batteria, non farlo senza aver<br />

atteso almeno 30 secondi dall’ultima<br />

movimentazione di un sedile.<br />

Nel caso si anticipasse lo<br />

staccabatteria occorre operare la<br />

procedura di inizializzazione.<br />

Ogni sistema è indipendente dagli<br />

altri e comandato singolarmente<br />

tramite pulsanti specifi ci per ogni<br />

sedile.<br />

Inizializzazione del sistema<br />

Dopo un’interruzione<br />

dell’alimentazione elettrica (ad<br />

es. per uno staccabatteria, o per la<br />

scarica della batteria), al successivo<br />

ricollegamento elettrico verifi care<br />

la funzionalità dei sedili: in caso di<br />

funzionamento anomalo effettuare<br />

le seguenti operazioni su entrambi i<br />

sedili.<br />

Con la chiave d’avviamento in<br />

posizione STOP e la porta dal lato<br />

del sedile interessato chiusa, aprire<br />

la porta ed iniziare entro 5 secondi la<br />

seguente procedura, completandola<br />

La memorizzazione è possibile<br />

solo con la chiave di avviamento in<br />

posizione MAR. Regolare la posizione<br />

del sedile, degli specchi retrovisori<br />

esterni, del volante, inserire poi la<br />

retromarcia e orientare nuovamente<br />

lo specchio esterno passeggero in<br />

modo da disporre del miglior campo<br />

visivo per eseguire la manovra,<br />

quindi togliere la retromarcia.<br />

Premere quindi, per più di 3 secondi<br />

uno dei pulsanti “1”, “2” o “3”,<br />

corrispondente ciascuno ad una<br />

posizione memorizzabile, fi no al<br />

segnale acustico di conferma.<br />

La memorizzazione delle posizioni del<br />

sedile non comprende la regolazione<br />

lombare.<br />

Quando si memorizza una nuova<br />

posizione del sedile si cancella<br />

automaticamente quella precedente,<br />

memorizzata con lo stesso pulsante.<br />

Per richiamare, con porta aperta, una<br />

delle posizioni memorizzate premere<br />

brevemente il relativo pulsante “1”,<br />

“2” o “3”.<br />

Il richiamo di una posizione<br />

memorizzata è consentito anche a<br />

porta chiusa, mantenendo premuti<br />

il relativo pulsante fi no al segnale<br />

acustico di arresto del sedile.<br />

103

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!