31.05.2013 Views

Uso e manutenzione

Uso e manutenzione

Uso e manutenzione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AVVERTENZA: Evitare che il liquido<br />

per freni, altamente corrosivo, vada<br />

a contatto con le parti verniciate.<br />

Se dovesse succedere, lavare<br />

immediatamente con acqua.<br />

Liquido freni<br />

Controllare che il livello del liquido<br />

nel serbatoio sia al livello massimo.<br />

Se il livello scende sotto il minimo,<br />

con chiave di avviamento in MAR, si<br />

accende sul quadro strumenti la spia<br />

.<br />

Se si deve aggiungere liquido,<br />

utilizzare solo quelli classifi cati DOT4.<br />

Liquido servosterzo<br />

AVVERTENZA: Evitare che il liquido<br />

per servosterzo vada a contatto<br />

con le parti calde del motore: è<br />

infi ammabile.<br />

AVVERTENZA: Il simbolo presente<br />

sul contenitore identifi ca il liquido<br />

freni di tipo sintetico, distinguendolo<br />

da quello di tipo minerale. Usare<br />

liquidi di tipo minerale danneggia<br />

irrimediabilmente le speciali<br />

guarnizioni in gomma dell’impianto<br />

frenante.<br />

AVVERTENZA: Il liquido freni è<br />

igroscopico (cioè assorbe l’umidità).<br />

Per questo, se la vettura viene usata<br />

prevalentemente in zone ad alta<br />

percentuale di umidità atmosferica,<br />

il liquido deve essere sostituito più<br />

spesso di quanto indicato nel piano di<br />

Manutenzione Programmata.<br />

Controllare che il livello del liquido,<br />

con vettura in piano e motore freddo,<br />

sia in corrispondenza del riferimento<br />

MAX riportato sull’astina di controllo<br />

del tappo del serbatoio.<br />

Per effettuare il controllo svitare il<br />

tappo, pulire l’astina, avvitare a fondo<br />

il tappo quindi svitarlo nuovamente e<br />

verifi care il livello.<br />

Con olio caldo il livello può anche<br />

superare il riferimento MAX.<br />

Se necessario, aggiungere il liquido<br />

assicurandosi che abbia le stesse<br />

caratteristiche di quello già presente<br />

nell’impianto.<br />

MAX<br />

8<br />

MAX<br />

MIN<br />

230

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!