31.05.2013 Views

Uso e manutenzione

Uso e manutenzione

Uso e manutenzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Per sfruttare meglio l’ABS:<br />

- Nelle frenate d’emergenza o in<br />

bassa aderenza si avverte una<br />

leggera pulsazione sul pedale<br />

del freno: è segno che l’ABS è in<br />

azione. Non rilasciare il pedale, ma<br />

continuare a premerlo per dare<br />

continuità all’azione frenante.<br />

- L’ABS impedisce il bloccaggio delle<br />

ruote, ma non aumenta i limiti<br />

fi sici di aderenza tra pneumatici e<br />

strada. Quindi, anche con vettura<br />

dotata di ABS, rispettare la distanza<br />

di sicurezza dalle vetture che<br />

precedono e limitare la velocità<br />

all’ingresso delle curve.<br />

Il limite di usura delle pastiglie è<br />

segnalata dall’accensione, sul quadro<br />

strumenti dalla spia .<br />

Rivolgersi alla Rete Assistenza<br />

Maserati, quando questo si verifi ca.<br />

Utilizzo dei freni<br />

Per ottenere un buon assestamento<br />

delle pastiglie freni e dei dischi,<br />

evitare frenate troppo violente per i<br />

primi 300 km di percorso.<br />

L’ABS è un equipaggiamento<br />

del sistema frenante che dà<br />

essenzialmente due vantaggi:<br />

- Evita il bloccaggio ed il<br />

conseguente slittamento delle<br />

ruote nelle frenate d’emergenza e<br />

specialmente in condizioni di bassa<br />

aderenza.<br />

- Permette di frenare e sterzare<br />

contemporaneamente, per evitare<br />

eventuali ostacoli improvvisi o<br />

per dirigere la vettura dove si<br />

desidera durante la frenata: questo<br />

compatibilmente con i limiti fi sici di<br />

aderenza laterale del pneumatico.<br />

5<br />

148

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!