31.05.2013 Views

Uso e manutenzione

Uso e manutenzione

Uso e manutenzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pedale acceleratore non premuto e<br />

una volta azionato ritarda di qualche<br />

secondo l’inserimento della marcia.<br />

Inoltre in condizione di frenata<br />

inserisce la marcia più bassa per<br />

conferire maggiore freno motore alla<br />

manovra.<br />

Questo gestione è fi nalizzata a<br />

rendere la percorrenza in discesa più<br />

sicura.<br />

È comunque buona norma disinserire<br />

la modalità di funzionamento<br />

“SPORT” prima di selezionare la<br />

modalità “bassa aderenza”.<br />

la leva cambio A dalla posizione<br />

di folle o dalla retromarcia, o<br />

quando la vettura si arresta si ha,<br />

automaticamente, l’inserimento della<br />

2ª marcia.<br />

Con attivo il funzionamento manuale<br />

sequenziale, indipendentemente dalla<br />

modalità impostata (NORMAL / SPORT<br />

/ ICE), il cambio opera il cambio marcia<br />

automatico sia a scalare che a salire al<br />

raggiungimento rispettivamente del<br />

minimo numero di giri e del massimo<br />

numero di giri motore.<br />

Questo per evitare situazioni di<br />

fuorigiri e sottogiri motore.<br />

Strategie in condizione di curva<br />

Il sistema riconosce la percorrenza di<br />

una curva attraverso l’accelerazione<br />

laterale e l’angolo di sterzo. E<br />

trovandosi in tale situazione gestisce<br />

il cambio marcia con una modalità<br />

specifi ca.<br />

L’uscita di tale modalità si ha dopo la<br />

percorrenza dell’intera curva a una<br />

distanza che varia in funzione della<br />

velocità della vettura.<br />

Con selezionato la modalità manuale<br />

sequenziale con 2ª marcia inserita,<br />

la richiesta di scalata viene ignorata.<br />

Durante la marcia il sistema inserisce<br />

automaticamente il rapporto<br />

superiore, se il motore raggiunge il<br />

regime di giri prefi ssati (3.000 giri/<br />

min.). La modalità “bassa aderenza”<br />

è prioritaria rispetto alla funzione<br />

“SPORT” ed è d’aiuto al sistema MSP.<br />

Strategie in condizione di discesa<br />

Il sistema cambio, con pedale<br />

acceleratore sollevato, riconoscendo<br />

la condizione di guida in discesa,<br />

inibisce il cambio marcia a salire UP. La<br />

pressione dell’acceleratore ripristina<br />

la possibilità di cambiare marcia a<br />

salire UP, quest’ultima però risulterà<br />

ritardata di qualche secondo.<br />

Premendo il pedale del freno il<br />

sistema cambio può operare un<br />

cambio marcia a scalare DOWN per<br />

fornire alla manovra maggiore freno<br />

motore.<br />

In defi nitiva il sistema cambio, in<br />

condizione di guida in discesa, agisce<br />

in modo tale da evitare cambi marcia<br />

a salire, porta a non cambiare con<br />

La richiesta di scalata dalla 6ª<br />

alla 5ª marcia verrà accettata<br />

solo se il regime di giri<br />

motore della 5ª risulterà inferiore<br />

a 3.000 giri/min. Poiché è possibile<br />

attivare la modalità “bassa aderenza”<br />

in qualsiasi momento ed il sistema<br />

limita la velocità di rotazione del<br />

motore a 3.000 giri/min. in tutte<br />

le marce tranne la 6ª, potrebbero<br />

verifi carsi delle cambiate non<br />

richieste.<br />

5<br />

Strategia Fast-off<br />

A pedale acceleratore completamente<br />

sollevato il sistema inibisce il cambio<br />

marcia a salire UP.<br />

Alla successiva pressione il<br />

cambiomarcia UP è ripristinato solo<br />

dopo qualche istante.<br />

La cambiata a salire UP è disattivata<br />

anche in condizione di parziale<br />

rilascio del pedale acceleratore, infatti<br />

il sistema rimane in attesa quel tanto<br />

144

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!