31.05.2013 Views

Uso e manutenzione

Uso e manutenzione

Uso e manutenzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Funzione MSR (regolazione della<br />

coppia frenante del motore)<br />

Sistema ASR (controllo<br />

elettronico della trazione)<br />

2<br />

Il sistema ASR svolge anche la<br />

funzione di controllo della coppia<br />

frenante del motore durante il rilascio<br />

dell’acceleratore in condizioni di bassa<br />

aderenza (neve, ghiaccio, ecc.): in<br />

queste condizioni, infatti, l’elevata<br />

coppia frenante del motore può<br />

causare l’instabilità della vettura.<br />

Il sistema, utilizzando gli stessi<br />

sensori del sistema ABS, rileva<br />

l’insorgere dello slittamento di una o<br />

entrambe le ruote motrici durante il<br />

rilascio dell’acceleratore e provvede<br />

all’apertura della farfalla motorizzata<br />

del sistema d’alimentazione del<br />

motore riducendo la coppia frenante<br />

e ripristinando le condizioni di<br />

massima aderenza delle ruote motrici.<br />

L’ASR agisce in combinazione con<br />

il sistema di regolazione delle<br />

sospensioni elettroniche: in condizioni<br />

normali (funzione SPORT disinserita)<br />

viene privilegiata la stabilità nelle<br />

condizioni di bassa e media aderenza<br />

mentre con funzione SPORT inserita<br />

il sistema privilegia la trazione<br />

ottimizzando le prestazioni della<br />

vettura su asfalto asciutto.<br />

Inserimento<br />

Il sistema ASR si inserisce<br />

automaticamente ad ogni avviamento<br />

del motore, può essere escluso<br />

premendo il pulsante A per circa 2<br />

secondi.<br />

Per reinserire il sistema premere<br />

nuovamente il pulsante A.<br />

In tutte le fasi di intervento, sul<br />

quadro strumenti, la spia di colore<br />

ambra lampeggia.<br />

AVVERTENZA: La massima<br />

decelerazione realizzabile con il<br />

freno motore è sempre comunque<br />

dipendente dall’aderenza tra<br />

pneumatico e fondo stradale. È ovvio<br />

che, in presenza di neve o ghiaccio,<br />

l’aderenza assume valori molti ridotti.<br />

Segnalazioni anomalie<br />

In caso d’anomalia il sistema si<br />

disinserisce automaticamente e<br />

non è possibile reinserirlo. Questa<br />

condizione è segnalata, durante la<br />

marcia, dall’accensione della spia<br />

di colore ambra sul display<br />

multifunzione abbinata al messaggio<br />

“ASR non disponibile recarsi in<br />

offi cina”.<br />

Il sistema ASR permette di evitare<br />

il pattinamento delle ruote motrici<br />

in accelerazione attraverso l’azione<br />

della centralina controllo motore<br />

(ritardo anticipo dell’accensione,<br />

riduzione dell’apertura della farfalla<br />

alimentazione motore e taglio<br />

dell’iniezione) e dei freni posteriori.<br />

L’azione dell’ASR contribuisce ad<br />

aumentare la stabilità e la sicurezza<br />

attiva della vettura durante la<br />

marcia, specialmente nelle seguenti<br />

condizioni:<br />

- slittamento in curva della ruota<br />

interna, per effetto delle variazioni<br />

dinamiche del carico o dell’eccessiva<br />

accelerazione<br />

- eccessiva potenza trasmessa alle<br />

ruote, anche in relazione alle<br />

condizioni del fondo stradale<br />

- accelerazione su fondi<br />

sdrucciolevoli, innevati o ghiacciati<br />

- in caso di perdita di aderenza su<br />

fondo bagnato (aquaplaning).<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!