31.05.2013 Views

Uso e manutenzione

Uso e manutenzione

Uso e manutenzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3<br />

Informazioni Generali<br />

Durante le operazioni di<br />

programmazione dell’HomeLink è<br />

consigliabile staccare il motore di<br />

movimentazione del dispositivo da<br />

telecomandare, in quanto i numerosi<br />

impulsi di azionamento lanciati per<br />

compiere tale operazione potrebbero<br />

danneggiarlo.<br />

L’avaria o il distacco della batteria<br />

non la cancella le programmazioni<br />

memorizzate.<br />

Qualora il dispositivo sia stato<br />

costruito precedentemente al<br />

1982, non presentando sistemi<br />

atti a garantire la sicurezza,<br />

stop automatico in caso di<br />

ingresso di ostacolo nel campo di<br />

movimentazione, non è comandabile<br />

da HomeLink.<br />

Per avere maggiori chiarimenti<br />

in merito è possibile contattare<br />

l’Assistenza Clienti.<br />

Assistenza Clienti<br />

Se si incontrano problemi nel<br />

confi gurare e programmare il sistema<br />

HomeLink o si vogliono conoscere<br />

i dispositivi ad esso abbinabili, per<br />

tutto questo è possibile contattare il<br />

numero telefonico gratuito<br />

008000 466 345 65 o visitare il sito<br />

WEB www.eurohomelink.com.<br />

Homelink (a richiesta)<br />

E’ un sistema che permette di<br />

comandare, dall’interno dell’auto,<br />

l’azionamento di dispositivi per<br />

l’apertura automatica di portoni e<br />

garage, inoltre di attivare impianti di<br />

illuminazione o di allarme.<br />

Programmabile direttamente sulla<br />

stazione trasmittente mediante i<br />

telecomandi originali dei dispositivi<br />

da comandare, si adatta agli impianti<br />

esistenti.<br />

Il pannello di comando e<br />

programmazione si compone di tre<br />

tasti O, P, Q ed un led R.<br />

Precauzioni di Sicurezza<br />

Nell’utilizzo dell’HomeLink attenersi<br />

alle istruzioni ed alle indicazioni<br />

di sicurezza riportate nel manuale<br />

d’uso che il Costruttore dovrà<br />

fornire assieme al dispositivo da<br />

comandare. Se non si dispone di tale<br />

documento rivolgersi al fornitore<br />

dell’apparecchiatura per recuperarlo.<br />

Dovendo comandare<br />

un’apparecchiatura mobile (cancello,<br />

portone etc.) occorre farlo in<br />

completa sicurezza, pertanto<br />

comandarne la movimentazione solo<br />

quando si dispone della completa<br />

visuale del campo d’azione del<br />

dispositivo, avendo altresì cura di<br />

non farlo muovere qualora vi fossero<br />

persone, animali o cose all’interno di<br />

tale campo.<br />

R<br />

O P Q<br />

81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!