31.05.2013 Views

Uso e manutenzione

Uso e manutenzione

Uso e manutenzione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Non estrarre la<br />

chiave, s’inserirebbe<br />

automaticamente il<br />

bloccasterzo con conseguente<br />

impossibilità di sterzare le ruote.<br />

Partenza a spinta<br />

Non è possibile avviare il motore<br />

a spinta. In condizioni di batteria<br />

scarica, avviare la vettura utilizzando<br />

un’idonea batteria d’emergenza<br />

seguendo le istruzioni riportate nel<br />

capitolo 6 “In emergenza”.<br />

Eccessiva temperatura olio cambio<br />

Questo messaggio compare quando<br />

l’olio del cambio ha raggiunto la<br />

temperatura massima stabilita. In<br />

questo caso la centralina elettronica<br />

dal cambio predispone un programma<br />

d’emergenza.<br />

Nel trainare la vettura,<br />

è obbligatorio rispettare<br />

le specifi che norme di<br />

circolazione stradale, relative<br />

sia al dispositivo di traino sia al<br />

comportamento da tenere sulla<br />

strada.<br />

Durante il traino della<br />

vettura a motore spento<br />

ricordate che, non avendo<br />

l’ausilio del servofreno, per frenare<br />

è necessario un maggiore sforzo sul<br />

pedale e per sterzare è necessario un<br />

maggiore sforzo sul volante.<br />

Traino della vettura<br />

Se la vettura deve essere<br />

trainata rispettare le seguenti<br />

raccomandazioni:<br />

- trasportare, quando possibile, la<br />

vettura sul pianale di un mezzo per<br />

il soccorso stradale;<br />

se non è disponibile il pianale:<br />

- trainare la vettura per un tratto<br />

inferiore a 100 km ad una velocità<br />

inferiore ai 60 km/h.<br />

Il traino della vettura deve essere<br />

effettuato tramite l’anello di traino<br />

che si trova all’interno dell’astuccio<br />

attrezzi. Avvitare a fondo l’anello sella<br />

sua sede, posta sulla parte inferiore<br />

destra del paraurti anteriore.<br />

Inoltre per effettuare il traino è<br />

necessario ruotare la chiave in MAR e<br />

inserire la folle posizionando la leva<br />

cambio A in N.<br />

Nel caso fosse inserito il freno di<br />

stazionamento elettrico EPB è<br />

necessario disinserirlo, vedi pag. 164.<br />

AVVERTENZA: Si consiglia comunque<br />

di fermare la vettura, posizionare<br />

la leva in P o N e mantenere il<br />

motore acceso al minimo fi no<br />

allo spegnimento della spia<br />

e scomparsa del messaggio sul<br />

display. Riprendere quindi la marcia<br />

senza richiedere al motore elevate<br />

prestazioni.<br />

Se si riaccende la spia e ricompare<br />

il messaggio, occorre fermarsi<br />

nuovamente con il motore al minimo<br />

fi no al loro spegnimento.<br />

Se l’intervallo tra le due segnalazioni<br />

è inferiore ai 15 minuti, si consiglia<br />

di fermare la vettura, spegnere il<br />

motore ed aspettare che il gruppo<br />

motore-cambio si sia raffreddato<br />

completamente.<br />

5<br />

L’anello di traino deve essere<br />

avvitato a fondo e nella sua<br />

sede (deve compiere circa<br />

11 giri). Pulire accuratamente la sede<br />

fi lettata prima di avvitare l’anello.<br />

146

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!