31.05.2013 Views

Uso e manutenzione

Uso e manutenzione

Uso e manutenzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nel trainare la vettura,<br />

è obbligatorio rispettare<br />

le specifi che norme di<br />

circolazione stradale, relative<br />

sia al dispositivo di traino sia al<br />

comportamento da tenere sulla<br />

strada.<br />

Inoltre per effettuare il traino è<br />

necessario ruotare la chiave in MAR e<br />

inserire la folle posizionando la leva<br />

cambio in N.<br />

Nel caso fosse inserito il freno di<br />

stazionamento EPB è necessario<br />

disinserirlo, vedi pag. 164.<br />

Se si deve trainare la<br />

vettura<br />

Durante il traino della<br />

vettura a motore spento<br />

ricordate che, non avendo<br />

l’ausilio del servofreno, per frenare<br />

è necessario un maggiore sforzo sul<br />

pedale e per sterzare è necessario un<br />

maggiore sforzo sul volante.<br />

Non estrarre la<br />

chiave, s’inserirebbe<br />

automaticamente il<br />

bloccasterzo con conseguente<br />

impossibilità di sterzare le ruote.<br />

L’anello di traino deve essere<br />

avvitato a fondo e nella sua<br />

sede (deve compiere circa<br />

11 giri). Pulire accuratamente la sede<br />

fi lettata prima di avvitare l’anello.<br />

AVVERTENZA: Se si deve trainare<br />

la vettura con 2 ruote sollevate,<br />

accertarsi che la chiave di avviamento<br />

sia in posizione STOP. In caso<br />

contrario, con MSP inserito, la<br />

relativa centralina memorizza<br />

un malfunzionamento con la<br />

conseguente accensione delle spie<br />

su quadro e display, che richiede<br />

l’intervento della Rete Assistenza<br />

Maserati per il ripristino del sistema.<br />

Se la vettura deve essere<br />

trainata rispettare le seguenti<br />

raccomandazioni:<br />

- trasportare, quando possibile, la<br />

vettura sul pianale di un mezzo per<br />

il soccorso stradale;<br />

se non è disponibile il pianale:<br />

- trainare la vettura per un tratto<br />

inferiore a 100 km ad una velocità<br />

inferiore ai 60 km/h.<br />

Il traino della vettura deve essere<br />

effettuato tramite l’anello di traino<br />

che si trova all’interno dell’astuccio<br />

attrezzi. Avvitare a fondo l’anello<br />

nella sua sede, posta sulla parte<br />

inferiore destra del paraurti anteriore.<br />

6<br />

206

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!