31.05.2013 Views

Uso e manutenzione

Uso e manutenzione

Uso e manutenzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

In caso di pneumatici “non<br />

direzionali”, rispettare<br />

comunque il senso di<br />

rotazione di primo montaggio,<br />

durante la vita del pneumatico.<br />

Fare accertare da uno<br />

specialista l’idoneità<br />

all’impiego per i pneumatici<br />

invecchiati. Pneumatici che sono<br />

montati su di un veicolo da 4÷5 anni<br />

devono comunque essere controllati<br />

da uno specialista.<br />

Controllare regolarmente la<br />

profondità degli incavi del<br />

battistrada (valore minimo<br />

consentito 1,6 mm). Minore è la<br />

profondità degli incavi, maggiore è il<br />

rischio di slittamento.<br />

Non impiegare mai<br />

pneumatici usati di<br />

provenienza dubbia.<br />

Guidare con cautela su strade<br />

bagnate diminuisce i rischi di<br />

“aquaplaning”.<br />

In caso di pneumatici di tipo<br />

“direzionale” è riportato<br />

sul fi anco una freccia che<br />

indica il senso di rotolamento. Per<br />

mantenere le prestazioni ottimali è<br />

necessario, in caso di sostituzione<br />

del pneumatico, che il senso di<br />

rotolamento corrisponda a quello<br />

indicato dalla freccia.<br />

Urti violenti contro marciapiedi, buche<br />

stradali e ostacoli di varia natura,<br />

così come la marcia prolungata su<br />

strade dissestate possono essere causa<br />

di lesioni a volte non riscontrabili<br />

visivamente nei pneumatici.<br />

Verifi care regolarmente se i<br />

pneumatici presentano segni di lesioni<br />

(es. abrasioni, tagli, screpolature,<br />

rigonfi amenti, ecc.).<br />

Corpi estranei penetrati nel<br />

pneumatico possono aver causato<br />

lesioni strutturali che possono essere<br />

diagnosticate solo smontando il<br />

pneumatico.<br />

In tutti i casi, le lesioni devono essere<br />

esaminate da un esperto in quanto<br />

esse possono limitare seriamente la<br />

vita di un pneumatico.<br />

Il pneumatico invecchia anche se<br />

usato poco o non usato mai.<br />

Screpolature nella gomma del<br />

battistrada e dei fi anchi, a volte<br />

accompagnate da rigonfi amenti, sono<br />

un segnale d’invecchiamento.<br />

8<br />

235

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!