31.05.2013 Views

Uso e manutenzione

Uso e manutenzione

Uso e manutenzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le specifi che caratteristiche dei<br />

pneumatici invernali, fanno sì che,<br />

in condizioni ambientali normali<br />

o in caso di lunghe percorrenze<br />

autostradali, le loro prestazioni<br />

risultino inferiori rispetto a quelle dei<br />

pneumatici di normale dotazione.<br />

Occorre pertanto limitarne l’impiego<br />

alle prestazioni per le quali sono stati<br />

omologati.<br />

Pneumatici invernali<br />

Sono pneumatici studiati<br />

appositamente per la marcia su neve<br />

e ghiaccio, da montare in sostituzione<br />

di quelli in dotazione alla vettura.<br />

Pneumatici<br />

Pressione di gonfi aggio a freddo<br />

I valori di gonfi aggio pneumatici,<br />

riportati su questo manuale, sono da<br />

intendersi a pneumatico freddo.<br />

Usare esclusivamente<br />

pneumatici invernali delle<br />

stesse dimensioni di quelle<br />

in dotazione oppure delle dimensioni<br />

prescritte, vedi pag. 221.<br />

Montare su tutte e quattro<br />

le ruote pneumatici uguali<br />

(marca e profi lo) per<br />

garantire maggiore sicurezza in<br />

marcia, in frenata ed una buona<br />

manovrabilità.<br />

La velocità massima<br />

raggiungibile con i<br />

pneumatici invernali<br />

viene indicata dal costruttore<br />

del pneumatico stesso. Attenersi<br />

comunque alle norme vigenti nel<br />

Paese dove si circola.<br />

5<br />

Si ricorda che è opportuno<br />

non invertire il senso di<br />

rotazione dei pneumatici.<br />

La Rete Assistenza Maserati è a<br />

disposizione per fornire consigli<br />

sulla scelta del pneumatico più<br />

adatto all’uso cui il Cliente intende<br />

destinarlo.<br />

Per il tipo di pneumatico da adottare,<br />

per le pressioni di gonfi aggio e le<br />

relative caratteristiche dei pneumatici<br />

invernali, attenersi scrupolosamente<br />

a quanto riportato al capitolo<br />

“Rifornimenti e dati tecnici”.<br />

Le caratteristiche invernali di questi<br />

pneumatici si riducono notevolmente<br />

quando la profondità del battistrada<br />

è inferiore ai 4 mm. In questo caso è<br />

opportuno sostituirli.<br />

Durante l’utilizzo della<br />

ruota di scorta (ruotino)<br />

non superare gli 80 km/h.<br />

Evitare accelerate a tutto gas, frenate<br />

violente e curve veloci.<br />

167

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!