31.05.2013 Views

Uso e manutenzione

Uso e manutenzione

Uso e manutenzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- Spruzzatura del sottoscocca, vano<br />

motore, interni passaruote e<br />

altri elementi con prodotti cerosi<br />

dall’elevato potere protettivo.<br />

- Spruzzatura di materiali plastici<br />

con funzione protettiva, nei punti<br />

più esposti: sottoporta, interno<br />

parafanghi, bordi, ecc.<br />

- <strong>Uso</strong> di scatolati ventilati con<br />

applicazione di prodotti cerosi<br />

protettivi, per evitare la condensa e<br />

il ristagno dell’acqua, che possono<br />

favorire la formazione di ruggine<br />

all’interno.<br />

Carrozzeria<br />

Climatizzatore<br />

Durante la stagione invernale<br />

l’impianto di climatizzazione deve<br />

essere messo in funzione almeno una<br />

volta al mese per circa 10 minuti.<br />

Prima della stagione estiva far<br />

verifi care l’effi cienza dell’impianto<br />

presso la Rete Assistenza Maserati.<br />

Consigli per la buona<br />

conservazione della carrozzeria<br />

AVVERTENZA: L’impianto utilizza<br />

fl uido refrigerante R134a che, in<br />

caso di perdite accidentali, non<br />

danneggia l’ambiente. Evitare<br />

assolutamente l’uso di fl uido R12 che,<br />

oltre ad essere incompatibile con i<br />

componenti dell’impianto, contiene<br />

clorofl uorocarburi (CFC).<br />

8<br />

Vernice<br />

La vernice non ha solo funzione<br />

estetica ma anche protettiva della<br />

lamiera. In caso d’abrasioni o rigature<br />

profonde, si consiglia quindi di<br />

provvedere subito a far eseguire<br />

i necessari ritocchi, per evitare la<br />

formazione di ruggine.<br />

Anche sulle vernici metallizzate<br />

e/o metallescenti i ritocchi non<br />

presentano particolari diffi coltà.<br />

Per i ritocchi della vernice utilizzare<br />

solo i prodotti originali indicati<br />

sulla targhetta applicata sul cofano<br />

motore.<br />

La protezione dagli agenti<br />

atmosferici<br />

Le principali cause dei fenomeni di<br />

corrosione sono:<br />

- inquinamento atmosferico<br />

- salinità ed umidità dell’atmosfera<br />

(zone marine o con clima umido)<br />

- condizioni ambientali stagionali.<br />

- il sale presente sul manto stradale<br />

utilizzato per sciogliere neve e<br />

ghiaccio.<br />

Non è poi da sottovalutare l’azione<br />

abrasiva del pulviscolo atmosferico<br />

e della sabbia portati dal vento, del<br />

fango e del pietrisco sollevato dagli<br />

altri mezzi.<br />

MASERATI ha adottato sulla<br />

vostra vettura le migliori soluzioni<br />

tecnologiche per proteggere<br />

effi cacemente la carrozzeria dalla<br />

corrosione.<br />

Ecco le principali:<br />

- Prodotti e sistemi di verniciatura<br />

che conferiscono alla vettura<br />

particolare resistenza alla<br />

corrosione e all’abrasione.<br />

- Impiego di lamiere zincate<br />

(o pretrattate), dotate d’alta<br />

resistenza alla corrosione nelle parti<br />

più esposte.<br />

237

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!