31.05.2013 Views

Uso e manutenzione

Uso e manutenzione

Uso e manutenzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La responsabilità del<br />

parcheggio e di altre<br />

manovre pericolose è sempre<br />

e comunque del guidatore. Quando<br />

si effettuano queste manovre<br />

assicurarsi sempre che nello spazio<br />

di manovra non vi siano né persone<br />

(specialmente bambini) né animali. I<br />

sensori di parcheggio devono essere<br />

considerati un aiuto per il guidatore,<br />

il quale però non deve mai ridurre<br />

l’attenzione durante le manovre<br />

potenzialmente pericolose anche se<br />

eseguite a bassa velocità.<br />

Durante le manovre di<br />

parcheggio prestare sempre<br />

la massima attenzione agli<br />

ostacoli che potrebbero trovarsi sopra<br />

o sotto i sensori. Infatti gli oggetti<br />

posti a distanza ravvicinata, in alcune<br />

circostanze non vengono rilevati<br />

dal sistema e pertanto possono<br />

danneggiare la vettura od essere<br />

danneggiati.<br />

Segnalazioni d’avaria<br />

La centralina del sistema effettua la<br />

verifi ca di tutti i componenti ogni<br />

volta che s’inserisce la retromarcia.<br />

Qualora si verificasse l’avaria dei<br />

sensori di parcheggio sul display si<br />

accende la spia accompagnata dal<br />

messaggio “Ausilio parcheggio non<br />

disponibile”.<br />

In caso di segnalazione d’avaria,<br />

fermare la vettura e ruotare la chiave<br />

d’avviamento in posizione Stop.<br />

Provare quindi a pulire i sensori o<br />

ad allontanarsi da eventuali fonti<br />

d’emissione d’ultrasuoni (ad es. freni<br />

pneumatici d’autocarri o martelli<br />

pneumatici) e ruotare nuovamente<br />

la chiave in posizione MAR. In questo<br />

modo, se è stata rimossa la causa<br />

dell’anomalia di funzionamento, il<br />

sistema riprende la piena funzionalità<br />

e il segnalatore acustico d’avaria si<br />

spegne.<br />

Se invece la segnalazione acustica<br />

d’avaria permane, rivolgersi alla Rete<br />

Assistenza Maserati per la verifi ca<br />

dell’impianto.<br />

2<br />

Le segnalazioni inviate dai<br />

sensori inoltre possono<br />

essere alterate dal<br />

danneggiamento dei sensori stessi,<br />

dalla sporcizia, neve o ghiaccio<br />

depositati sui sensori o da sistemi ad<br />

ultrasuoni (ad es. freni pneumatici<br />

d’autocarri o martelli pneumatici)<br />

presenti nelle vicinanze.<br />

52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!