31.05.2013 Views

Uso e manutenzione

Uso e manutenzione

Uso e manutenzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Prima di mettersi al volante<br />

- Accertarsi del corretto<br />

funzionamento delle luci e dei fari.<br />

- Regolare bene la posizione del<br />

sedile, del volante, della cintura di<br />

sicurezza e degli specchi retrovisori,<br />

per ottenere la migliore posizione<br />

di guida.<br />

- Assicurarsi che nulla (sovratappeti,<br />

ecc.) ostacoli la corsa dei pedali.<br />

- Sistemare con cura eventuali<br />

oggetti nel bagagliaio, per evitare<br />

che una frenata brusca possa<br />

proiettarli in avanti.<br />

- Evitare cibi pesanti prima<br />

di affrontare un viaggio.<br />

Un’alimentazione leggera<br />

contribuisce a mantenere i rifl essi<br />

pronti. Evitare soprattutto di<br />

ingerire alcolici.<br />

- Periodicamente, ricordarsi di<br />

verifi care quanto riportato nel<br />

paragrafo “Prima del viaggio” in<br />

questo capitolo.<br />

Rifornimenti<br />

Condizioni di guida<br />

AVVERTENZA: Impiegare<br />

esclusivamente benzina senza<br />

piombo!<br />

L’impiego di benzina con piombo<br />

danneggerebbe in modo irreparabile i<br />

catalizzatori.<br />

Per caratteristiche e quantità di<br />

lubrifi canti e liquidi attenersi a<br />

quanto riportato nel capitolo 7<br />

“RIFORNIMENTI E DATI TECNICI”.<br />

Prima del viaggio<br />

Controllare periodicamente e<br />

comunque prima dei lunghi viaggi:<br />

- pressione e condizioni dei<br />

pneumatici<br />

- livelli dei liquidi e lubrifi canti<br />

- condizioni delle spazzole dei<br />

tergicristalli<br />

- corretto funzionamento delle spie<br />

di controllo e delle luci esterne.<br />

Guida sicura<br />

Pur essendo la vettura dotata di<br />

dispositivi di sicurezza attivi e passivi<br />

il comportamento di chi guida resta<br />

sempre un fattore decisivo per la<br />

sicurezza stradale.<br />

Di seguito troverete alcune semplici<br />

regole per viaggiare in sicurezza in<br />

diverse condizioni. Sicuramente molte<br />

vi saranno già familiari ma, in ogni<br />

caso, sarà utile leggere tutto con<br />

attenzione.<br />

AVVERTENZA: È comunque<br />

consigliabile eseguire questi controlli<br />

almeno ogni 800 km e rispettare<br />

sempre quanto prescritto nel piano di<br />

<strong>manutenzione</strong> riportato sul libretto<br />

“Garanzia e Piano di Manutenzione”.<br />

5<br />

È consigliabile inoltre:<br />

- pulire i vetri delle luci esterne e<br />

tutte le superfi ci vetrate<br />

- eseguire le corrette regolazioni di<br />

specchi, volante, sedili e cinture di<br />

sicurezza.<br />

158

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!