31.05.2013 Views

Uso e manutenzione

Uso e manutenzione

Uso e manutenzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4<br />

Sensore crepuscolare<br />

Il sensore crepuscolare è composto da<br />

due sensori: uno globale, in grado di<br />

valutare la luminosità verso l’alto e<br />

uno direzionale, in grado di valutare<br />

la luminosità nella direzione di marcia<br />

della vettura, in modo da riconoscere<br />

tunnel, viali e gallerie. E’ possibile<br />

regolare la sensibilità del sensore<br />

crepuscolare attraverso il sistema<br />

Multi Media System selezionando<br />

la modalità “Confi gurazione” vedi<br />

libretto Multi Media System capitolo<br />

Confi gurazione.<br />

Qualora il sensore fosse in avaria il<br />

sistema accende indipendentemente<br />

dalla luminosità esterna le luci<br />

anabbaglianti e di posizione, sul<br />

display del quadro strumenti apparirà<br />

il messaggio di avaria.<br />

L’indicazione di avaria rimane attiva<br />

fi no a quando il commutatore A è<br />

ruotato in posizione AUTO.<br />

In questo caso si consiglia di<br />

disinserire il funzionamento<br />

automatico delle luci esterne e di<br />

accenderle, se necessario, con il<br />

comando manuale; rivolgersi appena<br />

possibile alla Rete di Assistenza<br />

Maserati.<br />

AVVERTENZA: Dopo l’accensione<br />

automatica delle luci esterne,<br />

è sempre possibile accendere<br />

manualmente le luci fendinebbia<br />

e retronebbia. Allo spegnimento<br />

automatico delle luci esterne,<br />

verranno spente automaticamente<br />

anche le luci fendinebbia e<br />

retronebbia (se attive) ed alla<br />

successiva riaccensione automatica<br />

si riaccenderanno solo le luci<br />

fendinebbia e pertanto l’utente dovrà<br />

riaccendere manualmente le luci<br />

retronebbia, se necessario.<br />

Accensione e spegnimento<br />

automatico<br />

Quando il commutatore A è ruotato<br />

su AUTO e la chiave di avviamento è<br />

in posizione MAR, le luci di posizione,<br />

anabbaglianti e targa si accendono<br />

e spengono automaticamente in<br />

funzione della luminosità ambientale.<br />

AVVERTENZA: Le luci abbaglianti<br />

sono accendibili solo manualmente<br />

spingendo la leva sinistra in avanti.<br />

La responsabilità<br />

nell’accensione delle luci, in<br />

funzione della luminosità<br />

ambientale e delle norme vigenti nel<br />

Paese dove si viaggia, è sempre del<br />

guidatore. Il sistema di accensione e<br />

spegnimento automatico delle luci<br />

esterne deve essere considerato come<br />

ausilio per il guidatore. Se necessario<br />

accendere e spegnere manualmente<br />

le luci.<br />

Se le luci abbaglianti sono<br />

inserite, si accenderanno ad<br />

ogni accensione automatica<br />

delle luci. Si consiglia pertanto di<br />

disinserirle ogni volta che il sensore<br />

crepuscolare disattiva le luci esterne.<br />

In presenza di nebbia<br />

durante le ore diurne,<br />

le luci di posizione e<br />

anabbaglianti non vengono accese<br />

automaticamente. Il guidatore deve<br />

sempre essere pronto ad accendere<br />

manualmente le luci, eventualmente<br />

anche quelle fendinebbia e<br />

retronebbia.<br />

111

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!