03.06.2013 Views

tesi_AntonioLorenzoM.. - LabMec

tesi_AntonioLorenzoM.. - LabMec

tesi_AntonioLorenzoM.. - LabMec

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2.2.7 Discretizzazione FEM di un solido<br />

In un modello FEM compatibile tradizionale, che usi cioè interpolazione<br />

lagrangiana o hermitiana:<br />

• vengono individuati gli elementi in cui viene partizionato il dominio<br />

globale;<br />

• vengono individuati alcuni punti del dominio globale, sul contorno o<br />

l’interno degli elementi, detti nodi, nei quali, ai fini della formulazione<br />

teorica dell’elemento adottato, vengono imposti a livello locale i valori<br />

della funzione incognita o di una sua derivata;<br />

• i valori nodali della funzione incognita o di una sua derivata imposti per<br />

ricavare la formulazione dell’elemento adottato, vengono individuati<br />

come parametri globali, cioè i gradi di libertà del problema globale,<br />

nonchè parametri usati per l’interpolazione locale della soluzione.<br />

Nel caso del modello HCFEM:<br />

• vengono individuati gli elementi in cui viene partizionato il dominio<br />

globale;<br />

• vengono individuati alcuni punti del dominio globale, sul contorno degli<br />

elementi, detti nodi, nei quali, ai fini della formulazione teorica dell’elemento<br />

adottato, vengono imposti a livello locale i valori della funzione<br />

incognita o di una sua derivata, in funzione di alcuni parametri detti<br />

parametri di controllo o parametri HC associati a dei punti del<br />

dominio detti punti di controllo o nodi HC;<br />

• i parametri di controllo vengono individuati come parametri globali,<br />

cioè i gradi di libertà del problema globale, nonchè parametri usati per<br />

l’interpolazione locale della soluzione.<br />

Volendo generalizzare, si può dire che per definire un modello FEM compatibile,<br />

vengono individuati:<br />

• gli elementi in cui viene partizionato il dominio<br />

• i parametri globali e la loro connessione agli elementi<br />

e vengono fornite le informazioni relative a tali enti.<br />

Conviene definire istanze elemento che saranno caratterizzate da:<br />

• parametri connessi,<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!