03.06.2013 Views

tesi_AntonioLorenzoM.. - LabMec

tesi_AntonioLorenzoM.. - LabMec

tesi_AntonioLorenzoM.. - LabMec

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura 3.1:<br />

è controllata analiticamente con grande accuratezza; può essere riprodotta<br />

esattamente, ingrandita o rimpiccolita a piacere; permette infine, come<br />

vedremo, di descrivere con il medesimo algoritmo curve e superfici da esse<br />

generate diversissime, anche le curve e le superfici luogo geometrico, come<br />

caso particolare.<br />

Una spline è, in generale, una curva, generata analiticamente, che simula<br />

il comportamento di una linea grafica ovvero dei listelli flessibili (detti, appunto,<br />

spline), usati per disegnare forme ’avviate’, come quelle degli scafi o<br />

degli aeroplani. La spline viene governata da una serie di punti isolati, oppure<br />

anche dai vertici e dai lati di una linea spezzata: questi punti sono detti<br />

poli o punti di controllo (si veda Figura 3.2(a)). Conveniamo di chiamare k<br />

l’ordine della curva, n il grado del polinomio che la descrive e m il numero<br />

dei punti di controllo. Il grado n di una spline è uguale all’ordine k diminuito<br />

dell’unità: n = k-1<br />

Una spline può appartenere ai punti di controllo o semplicemente avvicinarsi<br />

ad essi, nel primo caso si dice curva di interpolazione, nel secondo curva<br />

di approssimazione.<br />

Le spline di interpolazione hanno ordine k = 4 e perciò sono descritte da<br />

polinomi di terzo grado (n = 3): si dicono anche curve polinomiali cubiche.<br />

Tutti i modellatori dispongono di comandi per costruire le spline cubiche<br />

(AutoCAD R○, Rhino R○, MicroStation R○). Il più noto degli algoritmi di approssimazione<br />

è dovuto al matematico francese Pierre Bézier. Una curva di<br />

Bézier è una curva di approssimazione che non passa attraverso i punti che<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!