03.06.2013 Views

tesi_AntonioLorenzoM.. - LabMec

tesi_AntonioLorenzoM.. - LabMec

tesi_AntonioLorenzoM.. - LabMec

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La geometria e le dimensioni della piastra sono definite rispetto a un<br />

sistema car<strong>tesi</strong>ano (O : x, y, z)), la cui origine è in un vertice della piastra e gli<br />

assi sono paralleli agli spigoli. Le componenti di spostamento corrispondenti<br />

a un generico punto sono descritte nel vettore:<br />

u(x, y, x, t) = { u(x, y, z, t) v(x, y, z, t) w(x, y, z, t) } T<br />

Secondo la teoria tridimensionale, le equazioni del moto, senza considerare<br />

le forze di massa, sono, (vedi Gentilini and Viola (2002)):<br />

dove<br />

G∇ 2 u + (λ + G)∇divu = ρ ∂2 u<br />

∂t 2<br />

λ = 2Gν<br />

, G =<br />

(1 − 2ν)<br />

E<br />

2(1 + ν) ,<br />

(6.1)<br />

E è il modulo di Young, ν è il coefficiente di Poisson e ρ è la densità di<br />

massa. Per una piastra soggetta a vibrazioni libere, le sue componenti di<br />

spostamento periodiche possono essere espresse in termini delle funzioni di<br />

ampiezza di spostamento come segue:<br />

u(x, y, z, t) = U(x, y, z)e iωt , (6.2)<br />

v(x, y, z, t) = V (x, y, z)e iωt , (6.3)<br />

w(x, y, z, t) = W (x, y, z)e iωt , (6.4)<br />

where ω indica la frequenza naturale della piastra. Le funzioni di ampiezza<br />

di spostamento sono riunite nel seguente vettore:<br />

U(x, y, z) = [ U(x, y, z) V (x, y, z) W (x, y, z) ] T<br />

e la (6.1) può essere scritta come:<br />

∇ 2 U + 1<br />

1 − 2ν ∇divU + ρω2U G<br />

= 0 (6.5)<br />

Le condizioni al contorno per una piastra semplicemente appoggiata possono<br />

essere espresse come:<br />

σx = 0, v = 0, w = 0 per x = 0, a, (6.6)<br />

σy = 0, u = 0, w = 0 per y = 0, b. (6.7)<br />

Per semplicità e convenienza nella formulazione matematica, viene introdotto<br />

il seguente sistema di ccordinate adimensionalizzato :<br />

X = x y z<br />

, Y = , Z =<br />

a b h .<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!