07.06.2013 Views

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

zione migliore e piú precoce, è un monumento importante<br />

di stile eclettico p<strong>it</strong>toresco v<strong>it</strong>toriano, specialmente nel<br />

blocco del centro con torri angolari. Il prog. per i Dominion<br />

Parliament Buildings di Ottawa (1859, compl. 1866,<br />

distr. dal fuoco nel 1916 salvo la biblioteca, e ricostr. in<br />

modo piú castigato da Th. Fuller) seguiva chiaramente le<br />

modal<strong>it</strong>à dell’Univers<strong>it</strong>y College ma goticizzava i dettagli<br />

per conformarsi al palazzo di Westminster ed esprimere la<br />

continu<strong>it</strong>à della tradizione tra la vecchia Inghilterra ed il<br />

nuovo C. Nacque cosí uno stile nazionale canadese, prosegu<strong>it</strong>o<br />

in molti altri ed. governativi in tutto il Paese, e, in<br />

modo particolarmente drammatico, nello stile château, tipico<br />

degli alberghi realizzati dalla Canadian Pacific Railroad<br />

e dai suoi concorrenti tra il 1880 e il 1940. Gli es.<br />

piú significativi sono Château Frontenac a Quebec, e The<br />

Empress a Victoria, ambedue risalenti al periodo tra il<br />

1890 e gli anni ’20, ambedue deliberatamente composti<br />

quali simboli della nazione canadese, che marcano l’ingresso<br />

orientale ed occidentale al Paese per via mare, e<br />

dotati di dettagli ripresi dai castelli scozzesi che ne fanno,<br />

come hanno sugger<strong>it</strong>o diversi cr<strong>it</strong>ici, monumenti significativi<br />

della s<strong>it</strong>uazione del C. come «colonia scozzese»: in<br />

quel cinquantennio in cui la pol<strong>it</strong>ica, gli affari, le ferrovie,<br />

il giornalismo e le concessioni di terreno erano decisamente<br />

dominate da immigranti scozzesi.<br />

Infine, una storia dell’arch. del C. dovrebbe far riferimento<br />

a quel notevole insieme di ed. residenziali che risalgono<br />

a S. Maclure di Victoria, in risposta ad una curiosa<br />

s<strong>it</strong>uazione sociale esistente nella cap<strong>it</strong>ale della Colombia<br />

Br<strong>it</strong>annica tra il 1890 e il 1930, nella quale un’intera classe<br />

dominante di fatto si r<strong>it</strong>rasse dall’occuparsi di faccende<br />

pratiche per creare un mondo ideale di r<strong>it</strong>iro e di ozio raffinato,<br />

immagine di un cap<strong>it</strong>alismo rentier al suo apice.<br />

Per tale clientela, Maclure creò una serie di ab<strong>it</strong>azioni notevoli,<br />

per la maggior parte Tudor nei dettagli, che manifestavano<br />

perfettamente i valori e gli stili di v<strong>it</strong>a di<br />

un’aristocrazia br<strong>it</strong>annica emigrata. Molte sopravvivono<br />

tuttora, e gli es. tipici sono le case Biggarstaff Wilson e<br />

John Shallcross a Victoria (1905-906 e 1907), e quella per<br />

Walter C. Nichol a Sidney (1925). Col socio Cecil Croker<br />

Fox, Maclure progettò pure un certo numero di magioni e<br />

di ed. pubblici per magnati di Vancouver, allora in pieno<br />

«boom», per es. la Boys Residential School, del 1914.<br />

Andrebbero poi menzionati gli importanti restauri in-<br />

<strong>Storia</strong> dell’arte <strong>Einaudi</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!