07.06.2013 Views

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Loredan, poi Vendramin-Calergi (c 1500), con finestre<br />

concluse ad arco e ricco paramento marmoreo, e palazzo<br />

Corner-Spinelli sul Canal Grande (c 1500). Nel 1492 ricostruí<br />

Santa Maria Formosa, su impianto planimetrico risalente<br />

al s xii (l’esterno e la cupola sono rispettivamente<br />

dei s xvi e xvii). Completò (d 1490) la Scuola Grande di<br />

San Marco, in. da P. Lombardo, il cui scalone interno è<br />

distr.; pure distr. (nell’800) lo scalone della Scuola di San<br />

Rocco (1495); sopravvive invece quello della Scuola di<br />

San Giovanni Evangelista (1498). Progettò anche la torre<br />

dell’Orologio (con b. bon il Giovane; alterata nel 1755<br />

con l’aggiunta di otto colonne al piano terreno) e la ricostr.<br />

delle Procuratie Vecchie (condotta a termine dal Bon<br />

dopo la sua morte) in piazza San Marco (1496-1500).<br />

Lorenzetti ’26; Angelini ’45, ’54; Carboneri ’64; Puppi L., L. O.<br />

’77.<br />

coementicium. caementicium.<br />

coemeteria (lat., cim<strong>it</strong>eri). catacomba.<br />

cofano. altare 14, a c.<br />

Coia, J. A. (xx s). scozia.<br />

Coignet, F. (xix s). Sperimentatore del cemento armato.<br />

calcestruzzo.<br />

Cola di Matteuccio da Caprarola (att. 1494-1518). Collaborò<br />

con a. da sangallo il Vecchio nella fortezza di Civ<strong>it</strong>a<br />

Castellana (1494) e nel castello di Nepi (1499). Sembra<br />

certa l’attr. a lui del Santuario di Santa Maria della Consolazione<br />

a Todi, a pianta centrale (compl. da altri 1603),<br />

assai memore del bramante, almeno quanto Santa Maria<br />

della Steccata di g. f. zaccagni (cfr. anche l. v<strong>it</strong>oni).<br />

Bruschi ’69; Heydenreich Lotz.<br />

collarino. Modanatura a listello (o tondino con sotto un listello)<br />

tra cap<strong>it</strong>ello 3 dorico o 5 ionico e fusto (ipotrachelio)<br />

di colonna, pilastro, parasta ecc. cui la raccorda<br />

l’apofige; ordine 4, tuscanico; fregio 2.<br />

college (ingl., «collegio univers<strong>it</strong>ario»). quadrangle.<br />

Armytage ’55.<br />

collegiata. Chiesa (coro i) non cattedrale, ma spesso<br />

aperta al pubblico, di un collegio religioso; è «semplice» o<br />

«insigne».<br />

<strong>Storia</strong> dell’arte <strong>Einaudi</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!