07.06.2013 Views

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Camaino di Crescentino (di Crescenzio di Diotisalvi) (m<br />

1338). tino di camaino.<br />

Toesca.<br />

camarín (sp.). Piccola cappella dietro o sopra l’altar maggiore<br />

delle chiese spagnole; di sol<strong>it</strong>o visibile dalla navata<br />

centrale. Il piú antico c. si trova nella Capilla de Nuestra<br />

Señora de los Desamparados a Valenza (1647-67).<br />

Cambogia. asia sud-orientale.<br />

camera (gr., «volta»). abbaino 3; alcova; bastione; elemosiniere;<br />

gabinetto; interno; vano i; c. funeraria:<br />

cripta; mas.t.aba; piramide; tholos; tomba; türbe.<br />

cameracanna. soff<strong>it</strong>to.<br />

Cameron, Charles (c 1746-1812). Scozzese, vis<strong>it</strong>ò v 1768<br />

Roma pubblicando nel 1772 «The Baths of the Romans».<br />

Lo si r<strong>it</strong>rova v 1779 in Russia, chiamatovi dalla Grande<br />

Caterina; vi restò fino alla morte, realizzando per la zarina<br />

alcuni ambienti nel palazzo di Ωarskoe Selo (oggi<br />

Pu∫kin), prog. da rastrelli presso Leningrado (1780-96),<br />

il padiglione d’Agata e la «Galleria Cameron». Per il<br />

Granduca Paolo costruí un palazzo a Pavlovsk (1782-85) e<br />

il «tempio dell’amicizia», rotondo e cinto di colonne doriche,<br />

nel primo parco sistemato secondo il modello ingl. in<br />

Russia (giardini). Venne sost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o v 1787, nella carica di<br />

primo arch., dal suo allievo V. Brenna; alla morte di Caterina<br />

nel 1796 fu del tutto esonerato. Rimase però in Russia,<br />

lavorando per privati: per es., palazzo Razumovskij a<br />

Baturin in Ucraina (1799-1802, incompiuto). Tornò in favore<br />

dopo la morte di Paolo I; nel 1805 progettò l’ospedale<br />

navale di Kronstadt (Ill. palladianesimo; russia).<br />

Loukomski ’43; Talbot Rice Ta<strong>it</strong> ’67-68.<br />

caminetto. camino 2.<br />

camino (gr., «forno artigiano»). 1. Impianto per far fuoco<br />

in ambiente chiuso. È cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o dal focolare (lat. focus, da<br />

cui deriva); da una canna fumaria o gola del c. conclusa a<br />

comignolo, e da una cappa, di sol<strong>it</strong>o piramidale, che li<br />

raccorda. Questa disposizione diede assai presto occasione<br />

ad interventi arch. (kemenate); si realizzarono complessi<br />

con piedr<strong>it</strong>ti o stip<strong>it</strong>i verticali, arch<strong>it</strong>ravi decorati (ingl.<br />

chimney-bar) su mensole, in armonico accordo con la<br />

cappa (mantelpiece) e anche col fondo (reredos). Quando,<br />

<strong>Storia</strong> dell’arte <strong>Einaudi</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!