07.06.2013 Views

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

nanzio in «Machinae Novae» (1617), ma trovò realizzazione<br />

concreta solo sullo scorcio del xviii s, nei ponti e<br />

nelle prime costruzioni in ghisa in Gran Bretagna (industrializzazione).<br />

Pioniere nell’uso integrale del metallo<br />

per un’opera che non fosse un ponte fu schinkel, il cui<br />

monumento Kreuzberg in ghisa a Berlino (neogotico) risale<br />

al 1818. Fra gli altri arch. notevoli che sfruttarono precocemente<br />

il metallo sono bélanger, boileau, fontaine,<br />

paxton, labrouste, bogardus, baltard: di sol<strong>it</strong>o col<br />

vetro. Nel 1843-44 una casa in ferro prefabbricata, di J.<br />

Walker, venne eretta sul fiume Calaba nell’Africa centrale.<br />

Il metallo cost<strong>it</strong>uí ovviamente l’elemento essenziale<br />

nello sviluppo del grattacielo e del curtain wall, sebbene<br />

non sempre venisse usato in vista. In Europa, è<br />

stato in gran parte impiegato, al posto del metallo, il cemento<br />

armato, di costo inferiore; ma si continua a ricorrere<br />

ad elementi metallici in vista negli Stati Un<strong>it</strong>i e in<br />

Giappone.<br />

Ashton ’24; Blunck ’36; Gloag Bridgewater ’48; Mock ’49;<br />

Johannsen ’53; Mondin ’56; Zignoli ’56; De Sivo ’65; Cond<strong>it</strong><br />

’60, ’68; Roisecco Jodice Badaloni Vannelli ’72-73; Gayle Gillon<br />

’74.<br />

«cottage» (ingl., «casa di campagna»). Il termine indica in<br />

Inghilterra, dalla seconda metà del xix s, non soltanto<br />

case di campagna, ma anche ville nei sobborghi di una<br />

c<strong>it</strong>tà. Una versione moderna sono i c. di M. H. Baillie<br />

Scott. Cfr. in Francia chalet.<br />

Papworth 1818-32; Downing 1842, 1849, 1850; Allen ’19.<br />

«cottage orné» (ingl.). Ed. progettato in «stile rustico», a<br />

pianta sol<strong>it</strong>amente asimmetrica, spesso con tetto di paglia,<br />

rivestimenti lignei fantasiosi e pilastri di legno grezzi. Fu<br />

il prodotto della moda del p<strong>it</strong>toresco che si affermò in<br />

Inghilterra nel xviii-xix s; nash ne costruí a Blaise Hamlet<br />

un intero villaggio (1811). Poteva servire semplicemente<br />

come ornamento per un parco signorile, come portineria,<br />

o come ab<strong>it</strong>azione dei lavoratori di una fattoria; diversi<br />

però, realizzati per l’aristocrazia, furono piuttosto<br />

vasti.<br />

Papworth 1818-32.<br />

Cotte, Robert de (1656-1735). Uno dei primi arch. del<br />

rococò, che ebbe importanza nella diffusione fuori di<br />

Francia (specialmente in Germania) di questo stile arch. e<br />

<strong>Storia</strong> dell’arte <strong>Einaudi</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!