07.06.2013 Views

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

(facciata, 1694-1709); la chiesa della Madonna del Carmine<br />

(1711); Santi Nicola e Cataldo (1716).<br />

Argan ’57a; Calvesi Manieri Elia ’66.<br />

Cinquecento. Il termine è usato per indicare l’arte del<br />

pieno rinascimento in <strong>it</strong>alia.<br />

cinta (cerchia) muraria. agger; anello i; bastione; cassero<br />

i; castello; chiesa fortificata; fortificazioni; merlatura;<br />

mura; parapetto 2; porta i; postierla.<br />

cintura. Modanatura ad anello convessa sul fusto di<br />

una colonna, come coprigiunto tra i rocchi (colonna<br />

inanellata).<br />

ciottoli (per pavimenti). opus ii 1.<br />

cippo. circo; colonna ii 6; tomba.<br />

circo (lat.). 1. Nell’arch. romana, originariamente, spiazzo<br />

destinato alle corse di cavalli e carri. La pista long<strong>it</strong>udinale<br />

(o arena; v. anche ippodromo; il Circo Massimo a<br />

Roma misurava c 640 x 130 m) correva intorno ad un<br />

basso muretto detto spina, con sculture votive e trofei, alle<br />

cui estrem<strong>it</strong>à erano i cippi (piccoli obelischi) del traguardo<br />

(metae). La pista era cinta su tre lati da gradinate:<br />

sull’ultimo lato, corto, erano i carceres (stalle e rimesse).<br />

Piú tardi fu impiegato per ogni tipo di giochi (cacce, gladiatori).<br />

2. Il c. moderno, smontabile, deriva invece (xviii<br />

s, Inghilterra) dal maneggio equestre.<br />

Pollack 1890, re s.v. «circus»; eaa s.v.; Neppi-Modona ’60.<br />

circolare, circolo. anulare; arco i, iii 1; circo 2; circus;<br />

cupola; navata 4; occhio; patera; pianta centrale;<br />

tamburo i; tomba; volta i, iii 1, 10, 14-17, iv 13.<br />

circonvallazione. anello i; urbanistica.<br />

circus. 1. Nell’urbanistica ingl. del xviii s, schiera circolare<br />

o semicircolare intorno ad uno spiazzo erboso (il «c.»<br />

vero e proprio) di case ad appartamenti come «The Circus»<br />

di j. wood il Vecchio a Bath (1754 sg.). V. anche<br />

crescent. 2. Nell’urbanistica ingl. attuale, una strada o<br />

una connessione stradale circolare (anello 1).<br />

Green 1904; Ison ’48; Summerson.<br />

cistercense, arch. L’ordine c., cosí denominato dalla casa<br />

madre di C<strong>it</strong>eaux in Borgogna, venne fondato nel 1098.<br />

Il suo piú famoso esponente è Bernardo da Chiaravalle, il<br />

<strong>Storia</strong> dell’arte <strong>Einaudi</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!