07.06.2013 Views

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IV. casamatta corazzata girevole nelle fortificazioni<br />

moderne. V. Copertura girevole degli osservatori astronomici.<br />

Choisy; Giovannoni ’25; De Angelis d’Ossat ’40; Goethals ’47;<br />

Sm<strong>it</strong>h E. B. 50; Hautecœur ’54; Rumpler ’56; Lugli G. ’57; Fink<br />

’58; Rohlfs ’63; W<strong>it</strong>tkower ’64.<br />

cupoletta, cupolino. Piccola cupola, a copertura di torrette<br />

o della lanterna sull’occhio di cupole maggiori, a<br />

base di sol<strong>it</strong>o circolare o poligonale.<br />

curtain wall (ingl., «muro-tenda»). 1. Nell’arch. medievale<br />

ingl., la cortina esterna di un castello o fortezza,<br />

di sol<strong>it</strong>o forn<strong>it</strong>a di torri o bastioni. 2. Denominazione<br />

americana dei pannelli non portanti di tamponamento<br />

appesi ad una struttura a scheletro, introdotti tra le<br />

due guerre e molto diffusi negli anni ’60. Possono essere<br />

in alluminio, acciaio, vetro, materia plastica ecc., ed incorporare<br />

o meno gli infissi. Il montaggio avviene per assemblaggio<br />

di pannelli di altezza pari a un piano e di<br />

varia larghezza, oppure in opera (prefabbricazione). 3.<br />

Genericamente la denominazione è applicata al tamponamento<br />

in pannelli di vetro modulari e infissi metallici,<br />

specie nel caso di ed. alti. Il rappresentante piú importante<br />

di questo sistema costruttivo è stato mies van der<br />

rohe.<br />

Dudley Hunt ’58; Schaal ’61.<br />

curtense. corte 2.<br />

Curtoni, Domenico (xvi-xvii s). sanmicheli.<br />

curvatura. 1. correzione ottica minima ma significativa<br />

nella visione generale dell’ecl. che flette le linee orizzontali<br />

del tempio i 2 gr.; 2. c. anticlastica: paraboloideiperbolico.<br />

curvo. frontone 4; lastra; tegola.<br />

cuscinetto (cuscino). 1. Elemento di appoggio che serve a<br />

ripartire un carico su una superficie: nelle costruzioni in<br />

pietra, è un blocco (abaco; echino; pulvino; concio<br />

d’imposta); in quelle metalliche, una piastra; in quelle in<br />

laterizio, una compagine di alcuni filari di mattoni; in<br />

quelle in legno una mensola (ma v. capriata).<br />

cuscino (lat. coxa, «coscia»). bugna; calato; cariatide;<br />

cuscinetto; echino; fregio; pulvino.<br />

<strong>Storia</strong> dell’arte <strong>Einaudi</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!