07.06.2013 Views

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

piche sovrapposte di Sachsayhuaman, la c<strong>it</strong>tadella di<br />

Cuzco.<br />

Il tempio-castello, incompiuto, di Ollantaytambo sulla<br />

valle dell’Urubamba ha acquis<strong>it</strong>o soprattutto celebr<strong>it</strong>à per<br />

i sei monol<strong>it</strong>i di gran<strong>it</strong>o di altezza fra 3,5 e 4 m, lunghezza<br />

da 1,3 a 2 m, e larghezza da 0,75 a 2 m, che cost<strong>it</strong>uiscono<br />

il fronte anteriore della collina-tempio. Ollantaytambo<br />

custodiva le viscere degli imperatori inca, mentre<br />

le loro mummie sedevano nella grande sala del coricancha<br />

a Cuzco, intorno all’immagine del Dio del Sole. Il coricancha,<br />

o «corte d’oro» era il tempio principale dell’impero<br />

incaico; i suoi ambienti sono oggi occupati dalla chiesa<br />

e dal monastero di Santo Domingo. Possiede una sorta di<br />

abside, la cui pianta non è parte né di un cerchio né di<br />

un’ellisse, bensí è una curva irregolare. Questo impianto<br />

richiama moltissimo quello del Torreon, la grande torre di<br />

Machu Picchu, che congloba una roccia sacra. Tipici dello<br />

stile incaico tardo erano piccoli conci squadrati, disposti<br />

in filari sovrapposti di pari larghezza, e anch’essi messi in<br />

opera senza malta, che si incontrano ancor oggi nella c<strong>it</strong>tà<br />

ant. di Cuzco come fondamenta di ed. piú tardi<br />

dell’epoca coloniale. Ulteriore elemento caratteristico<br />

dell’arch. incaica sono le nicchie, finestre e portali trapezoidali,<br />

utilizzati come unica articolazione della facciata.<br />

L’arte estremamente progred<strong>it</strong>a della lavorazione della<br />

pietra era certamente collegata alla credenza che certe<br />

pietre e rocce fossero da r<strong>it</strong>enere sacre, come luoghi originali<br />

dell’uman<strong>it</strong>à o come avi pietrificati. Nei dintorni<br />

di Cuzco si trova una serie di rocce nelle quali sono intagliati<br />

sedili, scale, canali di scolo ed incavi, e che presumibilmente<br />

sono serv<strong>it</strong>i al culto dei morti, in relazione<br />

alla venerazione degli antenati, caratteristica del costume<br />

incaico.<br />

Nelle strette valli andine le superfici coltivate a mais<br />

venivano ampliate nei terrazzamenti sostenuti da muretti<br />

di pietra. Canali di irrigazione, acquedotti coperti e bacini<br />

artificiali moltiplicavano il prodotto agricolo, ma esigevano<br />

impegni lavorativi considerevoli, cui erano tenuti ad<br />

adempiere regolarmente, con poche eccezioni, tutti gli<br />

ab<strong>it</strong>anti.<br />

La massima impresa ed. incaica sono le strade di grande<br />

comunicazione, tenute ovunque possibile rettilinee,<br />

larghe da 6 a 9 m e fiancheggiate da muretti, di cui si<br />

conservano ancora resti. Per oltre 6000 km si prolungava<br />

<strong>Storia</strong> dell’arte <strong>Einaudi</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!