07.06.2013 Views

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

Storia dell'arte Einaudi - Artleo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Crane, Walter (1845-1915). arts and crafts; industrial<br />

design.<br />

craticium (lat., «a graticcio»). opus 1.<br />

cravatta. ord<strong>it</strong>ura.<br />

cremazione. tomba.<br />

«cremlino». kreml’.<br />

crepídine (gr., «basamento»). zoccolo.<br />

crepídoma (gr., «base dell’edificio»). Basamento, di sol<strong>it</strong>o<br />

cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da tre gradini (euthyntería), del tempio gr.<br />

(cfr. podio); è la parte dello stereobate s<strong>it</strong>uata fuori<br />

terra.<br />

crescent (ingl., «mezzaluna»). Schiera di case ad appartamenti<br />

disposte a semicerchio, un<strong>it</strong>ariamente configurate.<br />

All’opposto del circus il complesso urbanistico del c. si<br />

apre verso la campagna. Primo esempio, il Royal Crescent<br />

di j. wood il giovane a Bath (1761-65). Lo seguí j. carr,<br />

col suo c. di Buxton (1779-84).<br />

Green 1904; Ison ’48; Summerson.<br />

«creste e vele». volta iv 2.<br />

Creta, cretese. colonna 1; minoica, arch.<br />

cripta (gr., da kr›ptw, «nascondo»). Ambiente sotterraneo<br />

(catacomba), di sol<strong>it</strong>o posto sotto la zona del presb<strong>it</strong>erio<br />

(basilica 3); nel Romanico tedesco talvolta è s<strong>it</strong>uato<br />

anche sotto il coro ovest (coro doppio). Nella c. vennero<br />

custod<strong>it</strong>e fin dal primo medioevo reliquie sacre, ovvero<br />

vi erano inumati martiri e santi; nei s successivi anche dign<strong>it</strong>ari<br />

laici. Questo luogo di sepoltura sotto l’altare (confessione;<br />

martyrion ad altare) o il coro era aperto ai<br />

fedeli. Le prime c. erano gallerie sotterranee (c. in<br />

galleria), che potevano incrociarsi e toccare diverse camere<br />

funerarie. Seguendo l’andamento dell’abside, la galleria<br />

poteva anche svilupparsi a forma di anello (prima c. ad<br />

anello nell’antica basilica di San Pietro in Roma, c 590).<br />

La c. esterna si cost<strong>it</strong>uí come ambiente annesso alla c. ad<br />

anello, nella quale si facevano inumare di preferenza dign<strong>it</strong>ari<br />

pii, rendendo necessario un ampliamento con altari<br />

per le funzioni commemorative (prima c. esterna a<br />

Brixworth, Inghilterra, inizio viii s). Da qui si sviluppò,<br />

nel Medioevo, la c. a sala (hallenkrypta: Spira, duomo,<br />

<strong>Storia</strong> dell’arte <strong>Einaudi</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!